Una nuovo tracciato modificato rispetto alla 1° edizione seguendo i preziosi consigli dei partecipanti dell’anno passato con la riduzione dei tratti in asfalto a favore di sentieri in terra battuta. Questa II° edizione della MONTE BARRO RUNNING è in memoria di Luigi Galbiati, fondatore nel 1962 della Galbiati Group di Oggiono, azienda riconosciuta a livello nazionale e internazionale per la qualità delle sue lavorazioni e costruzioni meccaniche.

Classe 1926, Luigi Galbiati ha sempre ben rappresentato il modello del lavoratore brianzolo, l’uomo che dal nulla riesce, con passione e spirito di sacrificio, ad avviare un’azienda sino a farla eccellere sul piano internazionale. Fondò inizialmente l’azienda di famiglia nel lontano 1962 su un’area di 500 mq e con 5 dipendenti. Oggi la Galbiati Group, con i suoi 130 dipendenti, occupa una posizione di primo piano nel campo dell’industria meccanica. Un uomo dal cuore grande, capace di dare sempre un aiuto a chiunque ne avesse bisogno, la cui giovinezza è stata segnata dalla guerra e dalla deportazione in un campo di concentramento nei pressi di Lipsia, in Germania. Un doveroso Ringraziamento va al figlio Pietro, uomo generoso e altruista come il padre, grande appassionato di montagna, che ha manifestato sin da subito grande entusiasmo all’idea di dedicare, la 2° edizione della MONTE BARRO RUNNING, al padre, venuto a mancare nel dicembre 2011.

Alcuni dettagli del percorso e modalità di svolgimento della corsa podistica

 

La partenza in linea sarà dal centro di Galbiate (largo indipendenza) alle ore 9:15 con un tracciato che si snoderà interamente nel Parco Monte Barro. L’arrivo previsto,dopo 1h circa, dei primi concorrenti ,è fissato nello stesso luogo di partenza nel centro di Galbiate (appositamente chiuso al traffico) ,e sarà salutato con gioia dalla presenza di un folto pubblico di appassionati. Ricordo che al termine della gara saranno a disposizione gli spogliatoti e le docce presso l’oratorio. L’iscrizione è fissata in ?.10,00 e si può effettuare fino a 30 minuti prima della partenza. Per i primi 300 iscritti è prevista in omaggio una maglietta ricordo della manifestazione.

Breve descrizione del percorso: Dopo i primi 3 Km abbastanza pianeggianti su strada asfaltata che servono a sgranare il gruppo, si affronta una piccola salita che ci immette in un sentiero soprastante la strada che riporta i concorrenti in paese. Attraversato il centro abitato , qui la strada inizia a salire subito con pendenze importanti su una mulattiera che ci porta fin sotto la vetta. Finita la salita si rientra a Galbiate per un sentiero sterrato attraversando di seguito l’eremo di Monte Barro, la baita degli Alpini di Galbiate e gli scavi archeologici. Da qui dopo il primo tratto molto tecnico il sentiero diventa corribile fino all’arrivo.

Tutte le info su:

http://gplgalbiate.wix.com/monte-barro-running#