31 gennaio 2013 – Alla corsa in discesa è dedicato questa volta l’appuntamento settimanale con allenamento e dintorni. Lo facciamo grazie alla disponibilità della rivista Scienza&Sport diretta da Ferretto Ferretti che ci autorizza a pubblicare un’interessante tesi di Marco Salvoni, lavoro secondo classificato nell’ambito del “Premio Icaro” promosso dalla stessa rivista. Basato sulla raccolta di oltre seicento questionari in occasioni di gare di skyrunning lo studio si propone di verificare la presenza di problemi relativi alle funzionalità delle ginocchia tra i partecipanti a manifestazioni caratterizzate da importante presenza di tratti di discesa, in rapporto all’età e al dislivello mensile percorso in discesa dagli atleti. Prima di lasciarvi alla lettura e alle sue interessanti conclusioni, con piacere estendiamo l’invito a seguire la rivista Scienza& Sport, cui è possibile abbonarsi seguendo le indicazioni facilmente rintracciabili direttamente sul sito web: www.scienzaesport.it Premio Icaro: sei un laureando in Scienze Motorie o Fisioterapia? Allora partecipa al Premio Icaro 2013 organizzato dalla  rivista Scienza&Sport e destinato a tutti i laureandi in Scienze Motorie o Fisioterapia nell’anno accademico 2011-2012. La tesi in formato digitale è da inviare entro il 28 febbraio 2013 alla casella scienzaesport@sportivi.it. Clicca qui per leggere il regolamento oppure clicca sul banner in home page.