Direttamente dalla conferenza stampa di questa mattina tenutasi presso il suggestivo Hard Rock Cafè di Firenze, vi riportiamo le parole dei protagonisti:

“Firenze Marathon – ha sottolineato il vicesindaco Nardella – ha messo in piedi una maratona che è soltanto la punta dell’iceberg di tutta una serie di eventi messi in piedi dal Comitato organizzatore. La maratona si incastona in un fine settimana di grande sport che comprende anche il test match di rugby. È una Maratona veramente europea per numeri e per qualità. Domenica ci sarà lo sciopero della Polizia Municipale ma con il Prefetto abbiamo già fatto la riunione del Comitato ordine e sicurezza pubblica e la situazione è sotto controllo. L’impegno del Prefetto è quello di garantire al cento per cento il controllo del traffico e dell’incolumità dei fiorentini. Oramai Firenze ha capito che la maratona è una festa e una risorsa per la città e tutti i cittadini aspettano con gioia questo evento”.
“Un grazie per il supporto – ha detto Romiti – che ci dà il Comune di Firenze – e noi da parte nostra rispondiamo mettendo in piedi una serie di eventi che consentono alla città di rialzare il flusso della ricettività turistica nell’unico periodo dell’anno in cui c’è una lieve flessione di presenze. Invito i ragazzi e le famiglie a vivere con noi la festa, anche partecipando al Trofeo scolastico “Conad i più forti, più veloci e più resistenti di Firenze” di venerdì pomeriggio al Ridolfi dove ci sono premi importanti davvero praticamente per tutti, e alla Ginky Family Run di 2 chilometri la domenica mattina, gratis per i ragazzi sotto i 14 anni e a scopo benefico per gli adulti. Inoltre posso annunciare che ho avuto da poche ore la notizia che Firenze ha vinto la candidatura per ospitare anche il prossimo anno l’Avon Running per sole donne che quest’anno ha raccolto 22mila euro che sono andate in beneficenza per l’Associazione Artemisia”.Fulvio Massini ha poi presentato la gara dal punto di vista tecnico: “Quest’anno saremmo voluti andare su atleti italiani ma sostanzialmente hanno richiesto delle cifre esose e quindi abbiamo deciso di destinare questi soldi in maggiori servizi per gli atleti, come è sempre stata nostra filosofia. La gara avrà comunque contenuti tecnici importanti. Ci sono i vincitori dello scorso anno e altri atleti top che presenteremo sabato alle 12 al Marathon Expo nell’apposita conferenza stampa. La gara maschile avrà un passaggio di 1:04’30” alla mezza maratona, che consentirà di battere il record della gara. Parimenti anche in campo femminile, dove, oltre alle atlete africane, saranno protagoniste numerose atlete del nord Europa. Il passaggio sarà di 1:13’30” alla mezza, con licenza per la lepre femminile di andare anche all’arrivo per vincere. Quanti sono gli atleti che non hanno corso a New York e che correranno a Firenze? Intorno ai 500″.
INFORMAZIONI:
Pacco gara
Ogni atleta iscritto riceverà il pacco gara ufficiale contenente materiale tecnico ASICS ed altro materiale promozionale. La consegna del pacco gara avviene esclusivamente allo Stand preposto al Marathon Expo dopo il ritiro del proprio numero di pettorale.
Servizio spogliatoio
In prossimità dei mezzi adibiti al deposito borse, saranno collocati dei gazebo attrezzati a spogliatoio, accessibili dalle ore 7.00 alle ore 16.00.
RistoriSul percorso saranno presenti punti di ristoro con acqua, thè, bevande energetiche e limoni, ogni 5 Km a partire dal Km 5. Dal Km 10 sarà presente anche frutta, dal Km 25 integratori solidi. Al Km 31 sarà previsto un punto di ristoro Enervit con bevande, barrette e gel. I primi due tavoli di ogni punto di ristoro saranno riservati ai top atleti.
Spugnaggio
Sul percorso saranno presenti punti di spugnaggio ogni5Km (Km7.5, Km12.5, Km17.5, Km 22.5, Km 27.5, Km 32.5, Km 37.5).
Pacemaker
E’ previsto un servizio di pacemaker gratuito per le seguenti fasce di tempo: 3h00′ – 3h15′ – 3h30′-3h45′- 4h00′-4h15′- 4h30′-4.45′- 5h00′ Alla partenza i pacer saranno all’interno delle gabbie predisposte per ogni tempo di riferimento, in base al pettorale assegnato. La loro presenza sarà inoltre segnalata da palloncini di vario colore. Sarà possibile incontrare i pace maker sabato 24 novembre all’Expò all’apposito stand.
WC
I WC si trovano in zona partenza,in zona arrivo,presso il servizio guardaroba e presso i punti di ristoro.
Servizio sanitarioLungo il percorso, ogni 5 km in prossimità dei punti di ristoro, saranno dislocate delle postazioni fisse con pulmini e ambulanze con personale specializzato per il primo soccorso a cura di Misericordie e ANPAS. In collaborazione con il Motoclub BMW di Firenze, medici a bordo di moto assisteranno gli atleti lungo tutto il percorso.
Servizio ritirati
Per gli atleti che dovessero ritirarsi è previsto un servizio “scopa”che li porterà sul Lungarno della Zecca Vecchia dove saranno posizionati il servizio deposito borse e lo spogliatoio.
Servizi nella zona di arrivo
Nella zona di arrivo, al termine della corsa, ci sarà una postazione di servizi sanitari con medici e personale specializzato per il primo soccorso curato delle Misericordie e dell’ANPAS; dopodiché, attraverso un percorso guidato, vi verrà consegnato un sacco ristoro per le immediate esigenze per poi essere indirizzati verso il RISTORO FINALE con bevande calde/fredde, frutta ed integratori solidi, posizionato in una zona riservata ai soli atleti.
Medaglia – Firenze sulla tua medagliaTutti i Finisher riceveranno la medaglia ufficiale della Firenze Marathon subito dopo la gara in zona arrivo. La medaglia della 29° edizione è la nona di una serie di medaglie dedicate ai monumenti ed ai personaggi storici della città, che accompagneranno passo passo, nei prossimi anni, i maratoneti nei loro appuntamenti con la Firenze Marathon.
Diploma di partecipazione
Servizio Fotovideo Ufficiale ed esclusivo
Il servizio sarà curato dall’Agenzia Studio 5 che diventa unica responsabile nei confronti dei concorrenti iscritti alla Firenze Marathon 2012. Tutte le foto scattate durante la gara saranno visibili dopo una settimana sul sito
www.fotostudio5.nete si potranno ordinare e pagare tramite carrello elettronico.
Spedizione risultati tramite SMS ed email.Ad ogni partecipante verrà comunicato il suo tempo effettivo via sms ed email.
Marathon PartyDomenica 25 novembre ore 19:00 Marathon Party. La festa della maratona di Firenze aperta a tutti gli atleti e ai loro accompagnatori. L’evento sarà caratterizzato da cena con menù toscano, musica, spettacolo e ballo, per chi dopo aver corso 42Km ha ancora vivacità ed energia da spendere. La quota di partecipazione alla Festa dovrà essere versata all’atto dell’iscrizione. La partecipazione alla festa sarà riservata ad atleti ed accompagnatorifino ad esaurimento posti.