Valli Bergamasche tricolori, Baldaccini record

21 ottobre 2012 – Giù il cappello di fronte al record di Alex Baldaccini, grandi applausi alla lotta tricolore e al successo finale dell’Atletica Valli Bergamasche di Luca Cagnati, Xavier Chevrier e Massimiliano Zanaboni. La prima frazione è cavalcata trionfale per Alex Baldaccini che porta in fuga il suo Gs Orobie dall’alto di un 28.21 che migliora il 28.45 del Marco De Gasperi 2006. In fuga già nel primo tratto di salita, il ventiquattrenne bergamasco guadagna via via spazio, con l’ottimo Luca Cagnati a tenere comunque a galla le Valli Bergamasche, in virtù di un ottimo 29.43. Subito alle spalle del bellunese, al primo cambio terza è la Gran Bretagna , grazie a Robbie Simpson che si lascia le spalle anche la Recastello di Tyar, con l’Orecchiella Garfagnana a rimanere ancora lí, grazie a Paolo Gallo, sesto al cambio dietro alla Slovenia. In seconda frazione, si rifanno sotto le Valli Bergamasche: Xavier Chevrier, al rientro dall’infortunio, mette comunque in campo il cuore e va a recuperare spazio su altro giovane emergente, Vincenzo Milesi. Al cambio, Valli Bergamsche prime con 44″ sulle Orobie, mentre la Gran Bretagna ancora precede l’Orecchiella che con Alberto Mosca recupera due posizioni. Dopo Pian, ecco Bosio e anche la Recastello è ancora al vertice. La frazione finale vive sul lungo duello a distanza tra Max Zanaboni e Francesco Della Torre, che alla fine realizzeranno praticamente lo stesso tempo. Dietro intanto di notevole spessore è la rimonta di Gabriele Abate, che non ci mette molto a scavalcare la Gran Bretagna. La discesa finale premia ancora le Valli Bergamasche, mentre Abate proprio all’ultimo chilometro riaggancia Della Torre: in 29.09″ Abate regala cosí l’argento all’Orecchiella, con le Orobie terze a 42″. Raramente cosí vicine le tre compagini sul podio tricolore, ai cui piedi si accomodano Gran Bretagna e poi la Recastello con Fabio Ruga in ultima frazione. Sesta la Slovenia, settime le Valli Bergamasche B di Regazzoni, Terzi e Benzoni. Poi, a completare l’ordine delle migliori dieci, ecco Talamona (Gusmeroli-Bertolini-Rovedatti), Pont Saint Martin (Cheillon-Savin-Rosaire) e Recastello B ( Tyar-Poli-Bosio Luciano). Così un primo racconto della giornata tricolore, rimandandovi sin da subito alle classifiche e poi ad ulteriore approfondimento. Non prima di aver peró giustamente sottolineato il successo tra gli junioresdell’Atletica Vallecamonica, con Michael Monella a realizzare la rimonta vincente dopo la prima frazione di Giampaolo Crotti. Sul podio con i bresciani, è argento per il CSI Morbegno di Fabio Bulanti (bravissimo in prima frazione) e Marco Gusmeroli. Il bronzo premia infine il Gs Quantin di Stefano De Col e Federico Dell’Antone.