20 ottobre 2012 – Cominciamo con le premesse, quelle che dicono che nel Vertical di Fully si corra con l’ausilio dei bastoni. A meno che si decida di non farlo…e su questo torneremo. A parlare di record, allora, mille le parentesi e i distinguo che come sempre si aprono, anche nel diretto confronto con gare come il Km Verticale di Chiavenna, laddove si corra invece solo con la forza delle gambe. Nel Vallese svizzero, in ogni caso, quest’oggi corre forte come nessuno mai Urban Zemmer, l’altoatesino che diventa così il più veloce di sempre su queste pendenze. Uno straordinario 30’26” per lui, per fare meglio di quel Manfred Reiccheger, altro altoatesino, che prima deteneva la miglior prestazione da queste parti e…altrove. Anche “Manni” fa meglio del se stesso del 2011, e scende sino ad un notevolissimo 30’43”. Poi, sul podio con loro, altro specialista dello scialpinismo, lo sloveno Kuhar, capace di 31’00”. Quarto Marco De Gasperi in 31’37”, che sconta la scelta di non aver utilizzato i bastoni: una decisione, alla fine, non rivelatasi così azzeccata…Con tre decimi in più dell’azzurro della Forestale, al quinto posto, ecco lo svizzero Sevennec, poi altro italiano, il bravissimo cuneese Marco Moletto, sesto in 31’39”. Poi è la volta di Nicola Golinelli, settimo in 31’45”, ottavo Marco Facchinelli (31’58”), nono lo svizzero Werner (32’05”), poi il francese Chauvet a chiudere la top ten di giornata in 32’09”.

Urban Zemmer (foto montagna.tv)

Molto veloce anche la prova femminile, dominata in 36’48” dalla francese Christel Dawalle, con la connazionale Axelle Mollaret seconda in 37’44”. Terza l’elvetica Mathy Maude in 37’56”, a sua volta seguita da altra francese, Celine Lafaye (38’13”) e dalla fondista spagnola  Laura Orgue, quinta in 40’33”.