Così la montagna in Friuli nello scorso fine settimana – Di scena domenica 1 luglio, la seconda edizione del Val Resia Vertical Kilometer (Ud) valida come prova del campionato italiano di Skyrunning, nonchè 2° prova del Trofeo di SkyRace FVG. Il percorso, con uno sviluppo di circa 5 km ed un dislivello di 1070m, si snoda sul sentiero CAI che parte da Stolvizza e raggiunge il rifugio Crasso a quota 1654 m, nel cuore del Parco delle Prealpi Giulie (alta Val Resia). Vittoria al maschile per Simon Alic già nazionale sloveno di corsa in montagna, in 40′ 34”, seguito da Eric Sebahire (Ruanda) con 41’45” e Francis Muigai (Kenya) in 42′ 49”. Quarto posto ancora per un atleta del Kenya. Primo degli italiani Marco Nardini (Timaucleulis) giunto in settima posizione con il tempo di 46’22”. La gara femminile viene vinta da Ljudmila Di Bert (CMB Trento) in 53’25”, seguita dalla vincitrice della scorsa edizione Paola Romanin (US Aldo Moro Paluzza) con il tempo di 56’40”. Terza piazza per Spangaro Carla (Timaucleulis) in 57’59”. 209 gli atleti giunti al traguardo. Classifiche complete su: http://www.valresiaverticalkilometer.it/site/ La provincia di Pordenone ospita invece a Fanna il campionato regionale assoluto e master FVG di corsa in montagna a staffetta. Il percorso, collinare e con un blando dislivello, presenta una lunghezza di circa 4.8 km per le donne, e di 6.2 km per gli uomini. Vittoria maschile in 1h16’07” per la formazione del Timaucleulis formata da PUNTEL Giuseppe – ROMANIN Mirco – PRIMUS Marco, che prende la testa della gara all’inizio della seconda frazione e la mantiene sino al traguardo. Secondo posto in 1h18’34” per la squadra dell’Atl. Dolomiti Belluno (DE ZAIACOMO Morris – BOLZAN Oscar – FONTANA Alessio), fuori gara per quanto riguarda il campionato regionale. Terza piazza in 1h 22’37” per l’Atl. Santarossa Brugnera (PESSA Loris – BONACITI Alessandro – TURCHETTO Dario) che vince anche il titolo MM35; quarto posto con 1h23’37” per l’Atl. Dolce Nord-EST (RIVA Luca – GARDELLIANO Giovanni – CHIABAI Stefano) che si aggiudica il titolo MM40. In campo femminile, vittoria per l’Atl. Dolce Nord-Est in 46′ con URSELLA Laura e KASPAROVA Frantiska, in testa fin dalle prime fasi della gara. Secondo posto in 48’33” per l’Atl. Santarossa Brugnera (PIZZOLO Vanna – ZUCCATO Diana) che si aggiudica il titolo MF40. Terza piazza in 49’26” per l’Azzano Runners (MINETTO Barbara – MORO PIAZZON Yvette). Scarsa purtroppo la partecipazione nel settore assoluto, in particolare nel settore giovanile ed in quello femminile. 63 in totale le staffette in gara. Classifiche complete al sito: http://www.fidal.it/risultati/2012/REG3861/Index.htm Laura Ursella
Home page » Rassegna friulana
Post correlati
Tags
Alice Gaggi
baldaccini
Belotti
Bernard Dematteis
Campionati Europei
Campionati italiani
Campionati mondiali
campionato italiano
Chevrier
confortola
corsa campestre
corsa in montagna
cross
de gasperi
dematteis
Desco
Elisa Desco
Emanuele Manzi
EOLO FIDAL Mountain and Trail Grand Prix
Fidal
Francesco Puppi
gaggi
Giir di Mont
Grand Prix
Kilian Jornet
km verticale
malonno
Manzi
maratona
Marco De Gasperi
MOUNTAINRUNNING
premana
sci alpinismo
skyrace
Skyrunner World Series
skyrunning
strada
trail
Trail Running
Trofeo Nasego
Valentina Belotti
valtellina wine trail
Vertical
WMRA
Xavier Chevrier
Seleziona nell’archivio
Notizie più lette
- Salita certo, ma come farla? - 34.164 volte
- L’arma segreta: gli sprint in salita - 33.153 volte
- Premana (Lc) Campionato mondiale corsa in montagna. Full results - 24.843 volte
- I disturbi grastrointestinali in corsa, che fare? - 18.751 volte
- Magnini devastante, anche Canazei si inchina al piccolo principe ! - 14.804 volte