Torna l’appuntamento con la Cronoscalata Borgonuovo – Savogno, giunta alla 5^ riedizione e quest’anno valida per l’assegnazione del secondo Trofeo Michela Lucchinetti. La gara è organizzata dall’Asd Mera Athletic Club, in collaborazione con il Consorzio Savogno – Dasile e quest’anno è stata inserita nel calendario nazionale Fidal. Come da tradizione, sarà preceduta da una camminata a carattere non agonistico. Record da battere sono il 20’00″4 di Valentina Belotti (2011) e il 16’30″3 di Nicola Golinelli (2010).
La partenza è fissata all’oratorio di Borgonuovo, 414 metri sul livello del mare, con arrivo sul piazzale della chiesa di Savogno, quota 928. Savogno è una perla della valchiavenna che merita sicuramente una visita. Il borgo è caratteristico in quanto raggiungibile solo a piedi e lungo una ripida mulattiera; esso conserva interessanti caratteristiche di architettura rurale spontanea, con mura in pietra e loggiati in legno. Oltre all’amenità del luogo, altro punto di forza dell’organizzazione è il pranzo preparato dal Consorzio di Savogno che delizierà i presenti con specialità tipiche chiavennasche e renderà molto piacevole l’attesa delle premiazioni.
PROGRAMMA Ore 8: ritrovo partecipanti alla manifestazione all’oratorio Ore 8:30 chiusura iscrizioni Ore 9: partenza camminata Ore 9:15 chiusura iscrizioni cronoscalata Ore 9:30 sorteggio ordine di partenza e consegna pettoriali Ore 10 partenza cronoscalata ORe 14:30 premiazioni cronoscalata e camminatà in località Savogno.