Record di partecipazione ai dodicesimi Campionati mondiali master disputati ieri sui sentieri tedeschi di Buhlertal. Al traguardo risultano classificati 799 uomini e 214 donne a testimonianza del successo della manifestazione. Il percorso di 9,4km, prevalentemente in salita, includeva un tratto iniziale su asfalto all’interno dell’abitato sito ai margini della Foresta Nera, per poi proseguire lungo un ripido sentiero che portava alla sommità dopo quasi 800 metri di dislivello.
- Il bresciano Amati si è confermato Campione mondiale Master
La prima partenza è stata data alle 11:00 con la prima categoria (70 anni), concludevano le partenze l’ultima categoria (35 anni) con temperature che salivano dai dieci gradi fino ad appena sopra i venti. Dominio tedesco nel medagliere, ma Italia ancora una volta protagonista grazie alle 20 medaglie conquistate (11 individuali e 9 a squadra): 4 oro, 11 argento, 5 bronzo. I Campioni mondiali 2012 italiani sono il bresciano Claudio Amati (M50 Atletica Valli Bergamasche), il lecchese Aurelio Moscato (M60 Pol. Cernuschese) e la milanese di Abbiategrasso Annamaria Galbiani (W60 Asd La Michetta Milano ). Per Amati e Moscato si tratta di una conferma del titolo conquistato lo scorso anno mentre Annamaria Galbiani conquista il titolo per la prima volta a loro e a tutti i partecipanti vanno i nostri più sentiti complimenti.
Classifiche complete Il testimone passa ora a Janske Lazne nella Repubblica Ceca, dove il 31 agosto 2013 si terrà la 13^ edizione dei Campionati mondiali master.

Annamaria Galbani campionessa mondiale 2012 W60
LE MEDAGLIE ITALIANE Oro Claudio Amati (Atl. Valli Bergamasche M50) Aurelio Moscato (Pol Cernuschese M60) Annamaria Galbani (Asd La Michetta F60) Argento Molinari Antonio (Atletica Trento M45) Torresani Franco (Atletica Trento M50) Vallicella Alfonso (Prisma Spedizioni M55) Chemello Maria Pia (Gs Schio Bike F40) Bronzo Antonini Giuseppe (Atl Paratico M40) Vanotti Enzo (As Lanzada M45) Di Bert Ljudmila (Atletica Trento F35) Monini Giuseppe (Asd Orecchiella M70)