Edizione bagnata edizione comunque fortunata! Record di iscritti e bei duelli sia al maschile che al femminile con la vittoria finale arrisa a Semperboni Michele e Cinzia Bertasa. GS Altitude padrone in casa nella classifica a squadre con i sui tre moschettieri ai primi tre posti. A dispetto di pessime previsioni meteo, edizione promossa a pieni voti dai 158 temerari che hanno osato sfidare pioggia, nebbia, vento freddo e terreno reso pesantissimo da un forte temporale alle primissime luci dell’alba. La decisione di gareggiare comunque sul percorso originale ha dato ragione a tutta la macchina organizzativa, sicuramente posta sotto pressione, ma promossa a pieni voti anche grazie all’incoraggiante record di iscritti, 176 per l’esattezza. Di “bei duelli” si è parlato e così è stato fin dal primo metro dopo il via dato puntuale alle 09.00 presso il municipio di Villa d’Almè. Ritmo subito sostenuto complice un ambito traguardo volante posto subito al secondo chilometro vinto dal giovane e sconosciuto Montecalvo Nicola – bolognese classe 1988 e quinto a fine gara – che senza timori reverenziali mette in fila Gotti e Semperboni. Paga però dazio ed i due se ne vanno recuperati dal solo Fabio Bazzana che li accompagnerà fin quasi alla cima del Canto Alto (1146m). Qui Semperboni transita in prima posizione con 10’’ su Gotti e dietro il vuoto. In discesa Gotti, intenzionato a far bene sui sentieri di casa, rientra sul compagno di fuga ed i due proseguono appaiati fino a 3km dall’arrivo dove Semperboni sferra l’attacco decisivo che lo vedrà trionfare in 1h38’37’’; secondo Gotti a 37’’ e terzo Bonfanti che con una discesa alla “Bonfanti” recupera 6 posizioni chiudendo in 1h43’02’’. Classifica corta a completare la top ten con 7 atleti in 2’37’’. In campo femminile presenti molte forti atlete del panorama nazionale che rendevano quanto mai incerto un pronostico. Pronti via e Bonora subito in fuga verso il bis al traguardo volante che la vide primeggiare anche lo scorso anno. Ma che conta è la vittoria finale e ben lo sanno le altre agguerrite donne. A rompere gli indugi Lorenza Combi che vuol giocare d’anticipo al pensiero di una discesa insidiosa; è quindi lei a sopravanzare le altre e transitare in solitaria alla cima Coppi di giornata; ad un minuto circa l’esperta e grintosa Cinzia Bertasa che ben conosce le sue forze e nella lunga discesa prende e saluta la Combi. Il lungo saliscendi finale è solo proforma. Bertasa prima al traguardo in 2h04’11’’, Combi seconda a poco meno di un minuto e terza la sorprendente Ester Scotti in 2h8’55’’ desiderosa di ben figurare davanti ai suoi vecchi concittadini. Poi nell’ordine Rossana Morè, Lara Bonora, Chiara Gianola, Carolina Tiraboschi, Monia Acquistapace e poi le altre. Ringraziamenti quindi a tutti gli atleti, ai tanti volontari comunque presenti con un tempo da lupi, all’Unione dei Comuni di Almè e Villa d’Almè che con GS Altitude hanno voluto ed organizzato questa manifestazione. Fin da ora un arrivederci ed un caloroso invito a prendervi parte il prossimo anno sempre la seconda di maggio, certi del bel tempo, così da poter anche ammirare le bellezze delle nostre montagne, della poco conosciuta valle del Giongo, perla del Parco dei Colli di Bergamo! Fonte: Comunicato stampa organizzatori
Gara organizzata da Unione dei comuni di Almè e Villa d’Almè e voluta dai rispettivi assessori allo sport, Rino Pozzi e Giacomo Gotti, in collaborazione con GS Altitude.Bertasa e Semperboni al Giro del Gongio
