Dall’ultimo Consiglio federale della FIDAL, le prime indicazioni circa gli appuntamenti principali del 2012. Presa in esame anche la candidatura di Temù e Ponte di Legno per il Mondiale 2012 di corsa in montagna Nel corso del Consiglio federale della FIDAL, svoltosi lo scorso venerdì 30 settembre, sono state definite le sedi di alcune tra le principali manifestazioni federali 2012. In particolare, per quanto concerne la corsa in montagna, in attesa di ulteriori comunicazioni riguardanti le date di svolgimento, queste le decisioni della Giunta esecutiva, poi ratificate dal Consiglio federale. Campionati Italiani individuali e di società assoluti di corsa in montagna (tre prove): Angolo Terme (BS); Adrara S. Martino (BS); Arco di Trento (TN); Campionati Italiani individuali e di società Master di corsa in montagna: Tonezza del Comone (VI); Campionato Italiano di corsa in montagna lunghe distanze: Carovilli (IS); Campionato Italiano di corsa in montagna Allievi e Cadetti: Caddo di Crevaldossola (VB) Mancandone la specifica indicazione, possibile che ancora risultino vacanti o in attesa di decisione finale, le sedi relative ai tricolori a staffetta, tanto a livello giovanile quanto a livello assoluto. Come da ordine del giorno, esaminata a fondo anche la candidatura di Temù e Ponte di Legno (Brescia/Alta Valle Camonica) per ospitare il Mondiale 2012 di corsa in montagna, resosi vacante all’indomani della rinuncia del Canada. Dopo il placet della WMRA a Tirana – scontato, non essendoci altre candidature… -, anche la FIDAL ha espresso l’intenzione di supportare l’evento, riservandosi però di verificare preventivamente tutte le garanzie economiche circa il finanziamento della manifestazione. Nelle prossime settimane, dunque, ne sapremo di più. Nel Consiglio federale, intanto, ratificate date e sedi anche di alcuni degli altri principali appuntamenti della stagione 2012: Pista: Campionati Italiani Assoluti (incluse le prove multiple): Bressanone (BZ, 6-8 luglio); Campionati Italiani Junior e Promesse: Misano Adriatico (RN, 15-17 giugno); Campionati Italiani Allievi: Firenze (29-30 settembre) Strada:Campionato Italiano di maratonina: Roma (Roma-Ostia, 26 febbraio); Campionato Italiano Assoluto 10km su strada: Scicli (RG, 25 settembre); Campionato Italiano Allievi 10km su strada: Frosinone; Campionato Italiano di Maratona Master: Vedelago (TV, 23 settembre); Campionato Italiano Maratonina Master: Salerno (22 aprile)
Tags
Alice Gaggi aziende baldaccini Belotti Campionati Europei Campionati italiani Campionati mondiali campionato italiano Cesare Maestri Chevrier confortola corsa campestre corsa in montagna cross de gasperi dematteis Desco Elisa Desco Emanuele Manzi EOLO FIDAL Mountain and Trail Grand Prix Francesco Puppi gaggi Giir di Mont Kilian Jornet km verticale malonno maratona Marco De Gasperi MOUNTAINRUNNING premana sci alpinismo SCOTT Sierre Zinal skyrace Skyrunner World Series skyrunning strada trail Trail Running Trofeo Nasego Trofeo Vanoni valtellina wine trail Vertical WMRA Xavier Chevrier
Seleziona nell’archivio
Notizie più lette
- Salita certo, ma come farla? - 38.213 volte
- L’arma segreta: gli sprint in salita - 36.618 volte
- Premana (Lc) Campionato mondiale corsa in montagna. Full results - 25.932 volte
- I disturbi grastrointestinali in corsa, che fare? - 25.003 volte
- Magnini devastante, anche Canazei si inchina al piccolo principe ! - 16.003 volte