7a GORE-TEX® Transalpine-Run Prima vittoria per i Master azzurri ? Domani arrivo in Alto Adige Scuol (Engadina), 7 settembre 2011 ? Primo successo per i master azzurri e quinta vittoria consecutiva per i senior-master altoatesini nella quinta tappa, uno sprint di 6,19 km e 936 metri di dislivello – interamente su suolo svizzero – da Scuol alla stazione intermedia della funivia Motta Naluns in Engadina. Dopo due secondi e due terzi posti gli specialist venostani delle lunghe distanze, Anton Steiner e Klaus Wellenzohn, sono finalmente riusciti a salire sul gradino più alto del podio nella categoria Master, aggiudicandosi la prima vittoria col tempo di 1:34.01 e staccando di 8” i plurivincitori tedeschi Thomas Miksch e Anton Philipp. ?Siamo più che soddisfatti – commenta Anton Steiner. Non ci aspettavamo questa vittoria, perché i leader della classifica generale, Thomas Miksch e Anton Philipp, sono molto affiatati e equilibrati sia dal punto di vista tecnico che fisico. Klaus ed io abbiamo sfruttato le nostre doti di scalatori e per fortuna ci è andata bene. Alla domanda cosa si aspetta dalla tappa di domani Steiner risponde che si tratta di una tappa lunga, ma con pochi metri di dislivello e quindi non molto idonea alle loro caratteristiche di scalatori.” I trentini Christian Doliana e Fabio Varesco (Team La Sportiva Gore-Tex Footwear) sono giunti quinti, mentre la coppia venostana formata da Franz Gruber e Patrick Wellenzohn si è classificata all’ottavo posto. Nei senior-master Rudi Schöpf e Hans Hörmann del team altoatesino Laces hanno ancora una volta dimostrato la loro grande classe e abilità in salita, tagliando il traguardo per la quinta volta consecutiva da vincitori e completando la salita di 6,19km in 1:46.03, staccando di 2’41” i secondi classificati, i tedeschi Gerald Blumrich e Jörg Schreiber. Domani la sesta tappa di 37,02 km e 1332 metri di dislivello da Scuol in Engadina a Malles in val Venosta. La sesta tappa ? per i pochi metri di dislivello – è da considerarsi tra le più facili di tutta l’attraversata delle Alpi a piedi. La GORE-TEX® TRANSALPINE-RUN, l’affascinante attraversamento delle Alpi a piedi e in coppia, conduce i 500 concorrenti provenienti da 30 nazioni attraverso quattro Paesi: Germania, Austria, Svizzera e Italia. I concorrenti hanno il difficile compito di superare 273 km e 15.436 metri di dislivello in otto giorni da Oberstdorf in Germania a Laces in Alto Adige, dove la manifestazione si concluderà sabato 10 settembre. Risultati: www.datasport.com Uomini: TEAM TRANGOWORLD GORE-TEX# SPAIN II (Lopez Castan David/Caballero Ortega Miguel) 1:22.58; 2. TEAM TRANS MALLORCA RUN (Castaner Bernat Tofol Capo Soler Miquel) 1:25.38; 3. TEAM INOV-8 GORE-TEX# FOOTWEAR (Lennox Jethro/Symonds Joe) 1:26.18; 4. TEAM SALOMON INTERNATIONAL (Chorier Julien/Reiter Philipp) 1:28.07; Master: 1. TEAM SCHLANDERS (Steiner Anton/Wellenzohn Klaus) 1:34.01; 2. BERGLAUFTEAM HAGLÖFS-GORE (Philipp Anton/Miksch Thomas) 1:34.09; 3. TEAM SALOMON DEUTSCHLAND (Tassani-Prell Stephan/Steininger Oliver) 1:36.29; 4.S ALOMON/ SPORT REISCHMANN (Walk Steffen/Stork Christian) 1:36.33; 5. TEAM LA SPORTIVA GORE-TEX# FOOTWEAR (Doliana Cristian/Varesco Fabio) 1:37.41; 8. TEAM OBERVINSCHGAU (Gruber Franz/Wallnöfer Patrick) 1:43.02; Senior Master: 1. TEAM LATSCH/MOUNTAIN HEROES (Rudi Schöpf/Hans Hörmann) 1:46.03; 2. TEAM ELBLAND SACHSEN (Jancker Hans-Dieter/Scholtz Jörg) 1:48.44; 3. TEAM TRAIL MAGAZIN (Blumrich Gerald/Schreiber Jörg) 1:51.00; 3. TEAM PAX FELDAFING 100 (Zapletal Axel/Sandmaier Peter) 1:51.21. Donne: 1. TEAM SALOMON INTERNATIONAL (Jimenez Stephanie/Miro Mireia) 1:39.22; 2. TEAM SHETTLETROT (Gordon Claire/Maxwell Fiona) 1:42.48; 3. TEAM TRANGOWORLD (Sanjuán Tabuenca Isabel Dominguez Azpeleta Nuri) 1:54.28; 4. MOUNTAIN HEROES SALOMON (Schiebel Gittzi/Simone Philipp) 1:59.37; Mixed: 1. TEAM SALOMON (Neuhauser Seppi/Steigmeier Gaby) 1:38.29; 2. TEAM XABI LEIRE (Elosegui Leire/Lekue Xabi) 1:44.48; 3. TEAM SALOMON DEUTSCHLAND MIXED (Calmbach Uli/Calmbach Andrea) 1:45.25; Il programma della GORE-TEX® Transalpine-Run 2011 KM complessivi: 273; Dislivello complessivo 15.436 metri 1. tappa – 3 settembre: Oberstdorf (GER) ? Kleinwalsertal (AUT) 2. tappa – 4 settembre: Kleinwalsertal (AUT) ? Schruns (AUT) 3. tappa ? 5 settembre: Schruns (AUT) ? Galtür (AUT) 4. tappa – 6 settembre: Galtür (AUT) ? Scuol (SUI) 5. tappa – 7 settembre: Scuol – Bergsprint (SUI) 6. tappa – 8 settembre: Scuol (SUI) ? Malles (ITA) 7. tappa – 9 settembre: Malles (ITA) – Silandro (ITA) 8. tappa – 10 settembre: Silandro (ITA) – ? Laces (ITA)
Home page » 7a GORE-TEX® Transalpine-Run: Prima vittoria per i Master azzurri ? Domani arrivo in Alto Adige
Post correlati
Tags
Alice Gaggi
baldaccini
Belotti
Bernard Dematteis
Campionati Europei
Campionati italiani
Campionati mondiali
campionato italiano
Chevrier
confortola
corsa campestre
corsa in montagna
cross
de gasperi
dematteis
Desco
Elisa Desco
Emanuele Manzi
EOLO FIDAL Mountain and Trail Grand Prix
Fidal
Francesco Puppi
gaggi
Giir di Mont
Grand Prix
Kilian Jornet
km verticale
malonno
Manzi
maratona
Marco De Gasperi
MOUNTAINRUNNING
premana
sci alpinismo
skyrace
Skyrunner World Series
skyrunning
strada
trail
Trail Running
Trofeo Nasego
Valentina Belotti
valtellina wine trail
Vertical
WMRA
Xavier Chevrier
Seleziona nell’archivio
Notizie più lette
- Salita certo, ma come farla? - 34.159 volte
- L’arma segreta: gli sprint in salita - 33.151 volte
- Premana (Lc) Campionato mondiale corsa in montagna. Full results - 24.841 volte
- I disturbi grastrointestinali in corsa, che fare? - 18.740 volte
- Magnini devastante, anche Canazei si inchina al piccolo principe ! - 14.804 volte