Vittoria e podio per gli azzurri nella prima tappa Kleinwalsertal (AUT), 3 settembre 2011 ? Ottimo esordio per le squadre italiane nella prima tappa della 7a GORE-TEX® TRANSALPINE-RUN, l’affascinante attraversata delle Alpi a piedi, di 27km e1806 metri di dislivello da Oberstdorf in Germania a Hirschegg nella Kleinwalsertal (AUT). Gli atleti azzurri hanno conquistano una vittoria, un secondo ed un sesto posto. Nella categoria senior-master (insieme almeno 100 anni) il team altoatesino di Laces, composto da Rudi Schöpf e Hans Hörman si è aggiudicato la vittoria di tappa completando la prima frazione in 3h35’25”. I due che si sono incontrati nel 2010 a Dortmund in occasione dei campionati mondiali di Trail-run hanno come obiettivo di competere per la vetta nella classifica generale di categoria. Nei master (insieme almeno 80’anni), invece, gli specialisti altoatesini Anton Steiner e Klaus Wellenzohn di Silandro hanno conquistato la seconda piazza, tagliando il traguardo in 3h11’28”. La vittoria è andata alla coppia tedesca formata da Thomas Miksch e Anton Philipp che ha staccato gli altoatesini di 6’43”. ”Quest’anno vogliono viaggiare davanti”, hanno dichiarato prima della partenza. ”L’obiettivo è uno dei primi posti.” I trentini Christian Doliana e Fabio Varesco (Team La Sportiva Gore-Tex Footwear) hanno concluso la tappa al sesto posto con un ritardo di 16’59” rispetto ai vincitori. Tredicesimi, invece, Franz Gruber e Patrick Wellenzohn dell’Alta Val Venosta.. Otto atleti italiani partecipano alla settima edizione dell’attraversamento delle Alpi a piedi. Avranno il compito di superare a piedi in otto giorni 273 km e 15.436 metri di dislivello. Tre delle otto tappe saranno in Italia: Malles, Silandro e Laces in Alto Adige. L’attraversamento delle Alpi a piedi condurrà i partecipanti lungo Germania, Austria, Svizzera e l’Italia. Domani la seconda tappa, interamente austriaca, di 53 km e 2481 metri di dislivello da Hirschegg/Kleinwalsertal a Schruns. La partenza è prevista alle ore 7. Risultati: www.datasport.com Uomini: TEAM TRANGOWORLD GORE-TEX# SPAIN II (Lopez Castan David/Caballero Ortega Miguel) 2:40.01; 2. TEAM INOV-8 GORE-TEX# FOOTWEAR (Lennox Jethro/Symonds Joe 2:52.37,8) 3. TransMallorcaRun TEAM (Castañer Bernat Tofol/Soler Miquel Capo) 2:53.51,0 Master: 1. BERGLAUFTEAM HAGLÖFS-GORE (Philipp Anton/Miksch Thomas) 3:04.44,5; 2. TEAM SILANDRO (Steiner Anton/Wellenzohn Klaus) 3:11.28,2; 3. SALOMON/ SPORT REISCHMANN (Walk Steffen/Stork Christian) 3:14.31,3; 6. TEAM LA SPORTIVA GORE-TEX# FOOTWEAR (Doliana Cristian/Varesco Fabio) 3:21.43,9; 13. TEAM ALTA VAL VENOSTA (Gruber Franz/ Wallnöfer Patrick) 3:43.35,3 Senior Master: 1. TEAM LACES/MOUNTAIN HEROES (Rudi Schöpf/Hans Hörmann) 3:35.25; 2. TEAM TRAIL MAGAZIN (Blumrichh Gerald/Schreiber Jörg) 4:03.03,1; 3. TEAM PAX FELDAFING 100 (Zapletal Axel/Sandmaier Peter) 4:15.25,2. Donne: 1. TEAM SALOMON INTERNATIONAL (Jimenez Stephanie/Miro Mireia) 3:22.33,3; 2. TEAM TRANGOWORLD GORE-TEX# SPAIN I (Sanjuán Tabuenca Isabel/Dominguez Azpeleta Nur) 3:44.20,8; 3. TEAM SHETTLETROT (Gordon Claire/Maxwell Fiona) 3:47.49,3. Mixed: 1. TEAM SALOMON (Neuhauser Seppi/Steigmeier Gaby) 3:26.55,2; 2. TEAM SALOMON DEUTSCHLAND MIXED (Calmbach Uli/Calmbach Andrea) 3:35.09,2; 3. TEAM INNENAUSBAU IRENDORFER (Irendorfer Andreas/Irendorfer Sonja) 3:36.52,2. Il programma della GORE-TEX® Transalpine-Run 2011 KM complessivi: 273; Dislivello complessivo 15.436 metri 1. tappa – 3 settembre: Oberstdorf (GER) ? Kleinwalsertal (AUT) 2. tappa – 4 settembre: Kleinwalsertal (AUT) ? Schruns (AUT) 3. tappa ? 5 settembre: Schruns (AUT) ? Galtür (AUT) 4. tappa – 6 settembre: Galtür (AUT) ? Scuol (SUI) 5. tappa – 7 settembre: Scuol – Bergsprint (SUI) 6. tappa – 8 settembre: Scuol (SUI) ? Malles (ITA) 7. tappa – 9 settembre: Malles (ITA) – Silandro (ITA) 8. tappa – 10 settembre: Silandro (ITA) – ? Laces (ITA) Tutte le informazioni sulla gara, sui team, sul tracciato, ecc. si possono trovare in internet all’indirizzo http://www.transalpine-run.com/
Home page » GORE-TEX® TRANSALPINE-RUN: Vittoria e podio per gli azzurri nella prima tappa
Post correlati
Tags
Alice Gaggi
baldaccini
Belotti
Bernard Dematteis
Campionati Europei
Campionati italiani
Campionati mondiali
campionato italiano
Chevrier
confortola
corsa campestre
corsa in montagna
cross
de gasperi
dematteis
Desco
Elisa Desco
Emanuele Manzi
EOLO FIDAL Mountain and Trail Grand Prix
Fidal
Francesco Puppi
gaggi
Giir di Mont
Grand Prix
Kilian Jornet
km verticale
malonno
Manzi
maratona
Marco De Gasperi
MOUNTAINRUNNING
premana
sci alpinismo
skyrace
Skyrunner World Series
skyrunning
strada
trail
Trail Running
Trofeo Nasego
Valentina Belotti
valtellina wine trail
Vertical
WMRA
Xavier Chevrier
Seleziona nell’archivio
Notizie più lette
- Salita certo, ma come farla? - 34.178 volte
- L’arma segreta: gli sprint in salita - 33.160 volte
- Premana (Lc) Campionato mondiale corsa in montagna. Full results - 24.845 volte
- I disturbi grastrointestinali in corsa, che fare? - 18.781 volte
- Magnini devastante, anche Canazei si inchina al piccolo principe ! - 14.806 volte