Il 18 settembre si correrà la seconda edizione della Cadini Sky Race. Quindici chilometri e 1100 metri di dislivello all’ombra delle Tre Cime di Lavaredo. La gara di corsa in montagna non competitiva, organizzata dalla Cadini Promotion, toccherà i sentieri dei Cadini di Misurina, passando per il Rifugio Fonda Savio, per il Rifugio Città di Carpi e infine per il Rifugio Col de Varda. La partenza sarà data nei pressi del Ristorante La Baita a quota 1756 metri alle ore 9. Il tracciato di gara ha una lunghezza di circa quindici chilometri con 1100 metri di dislivello positivo. Subito dopo la partenza inizierà l’ascesa verso il Rifugio Fonda Savio, proseguendo quindi lungo il Sentiero Durissini. I concorrenti supereranno cinque forcelle, molto spettacolari dal punto di vista paesaggistico, ma non eccessivamente impegnative dal lato tecnico. Arrivati al controllo del Rifugio Città di Carpi, situato nei pressi della Forcella Maraia a quota 2.110 metri, gli atleti proseguiranno poi lungo il sentiero che conduce verso il Rifugio Col de Varda e scendendo lungo la pista da sci, ritorneranno in zona arrivo sulle sponde del Lago di Misurina. La Cima Coppi della giornata sarà Forcella Sabbiosa a quota 2470 metri. La prima edizione è stata vinta dal fortissimo atleta dell’Atletica Comelico Luciano Fontana. Fontana, in testa dal primo all’ultimo metro, ha fermato il cronometro su un tempo strepitoso, 1.25.00. In campo femminile la sappadina Marina Piller è salita sul gradino di alto del podio con il tempo di 1.47.00. Le iscrizioni sono aperte sul sito www.sportis.it, la quota d’iscrizione è di 27? e comprende: un gagget tecnico, assistenza lungo il percorso, rifornimenti presso i Rif. Fonda Savio e Città di Carpi, e il pasta party all’arrivo della gara. Saranno premiati i primi cinque uomini e le cinque donne classificati.
Tags
Alice Gaggi
baldaccini
Belotti
Bernard Dematteis
Campionati Europei
Campionati italiani
Campionati mondiali
campionato italiano
Chevrier
confortola
corsa campestre
corsa in montagna
cross
de gasperi
dematteis
Desco
Elisa Desco
Emanuele Manzi
EOLO FIDAL Mountain and Trail Grand Prix
Fidal
Francesco Puppi
gaggi
Giir di Mont
Grand Prix
Kilian Jornet
km verticale
malonno
Manzi
maratona
Marco De Gasperi
MOUNTAINRUNNING
premana
sci alpinismo
skyrace
Skyrunner World Series
skyrunning
strada
trail
Trail Running
Trofeo Nasego
Valentina Belotti
valtellina wine trail
Vertical
WMRA
Xavier Chevrier
Seleziona nell’archivio
Notizie più lette
- Salita certo, ma come farla? - 34.159 volte
- L’arma segreta: gli sprint in salita - 33.151 volte
- Premana (Lc) Campionato mondiale corsa in montagna. Full results - 24.841 volte
- I disturbi grastrointestinali in corsa, che fare? - 18.740 volte
- Magnini devastante, anche Canazei si inchina al piccolo principe ! - 14.804 volte