Diventa maggiorenne il TRIATHLON di CUNEODomenica 28 agosto a Cuneo si disputerà per ben 18anni consecutivamente il Triathlon Città di Cuneo. L’Evento cuneese è il più antico di tutto il Piemonte, nato quasi per sfida e scherzo nel 1994, è rimasto sempre presente nel calendario nazionale con la presenza di tanti campioni della triplice disciplina. Quest’anno si raggiungerà al 18° edizione che rende particolarmente felici gli organizzatori della Cuneo Triathlon. Le iscrizioni si sono aperte da poco ma sono già molti gli atleti che hanno effettuato al regolare iscrizione, purtroppo la partecipazione è limitata a soli 220 atleti. Il Triathlon di Cuneo è anche Memorial Davide Cagnotto, il triatleta cuneese tragicamente scomparso proprio due giorni prima dell’Evento cuneese. I percorsi gara sono quelli classici con il nuoto nella piscina da 50metri della GIS, poi i 20km di ciclismo sulla £bovesana” sino a Boves, poi Borgo San Dalmazzo e ritorno a Cuneo; per finire i 5km di podismo all’interno del Parco Fluviale Gesso e Stura. La manifestazione è patrocinata dal Comune di Cuneo e dalla Regione Piemonte; sostengono il 18° Triathlon Città di Cuneo la Mizuno, Selle San Marco, Aqua Sphere, CBT Italia, acqua e terme di Lurisia, Caseificio Valle Stura, Store Orsobianco, C’è Basetti, Bottero Ski, Caffè Fantino, Ovostura e Penta Power. Tutte le autovetture della manifestazione sono della Ford Azzurra. Per le adesioni basta contattare la Cuneo Triathlon al 3356355737, oppure scrivere a info@maratonadicuneo.it mentre il sito è www.italiatriathlon.it con pagina http://www.italiatriathlon.it/italiatri/index.php?option=com_content&view=article&id=7603:come-iscriversi&catid=61:18d-triathlon-citta-di-cuneo&Itemid=69 Si apre l’Olympic Triathlon di NUMANA Si sono ufficialmente aperte le iscrizioni alla primissima edizione dell’Olympic Triathlon di Numana e della Riviera del Conero. Numana con tutta la Riviera del Conero ositerà il prossimo 25 settembre l’Evento multidisciplinare che mette a confronto gli atleti sulle classiche distanze con le quali si assegnano le medaglie olimpiche ovvero, 1.5km di nuoto, 40km di ciclismo e 10km di podismo. L’Amministrazione di Numana ha accettato la proposta di ospitare una gara nazionale per promuovere a 360° la propria ricettività turistica-sportiva che abbraccia il proprio mare e tutta la propria costa dove gli atleti pedaleranno e correranno. I percorsi saranno interamente chiusi al traffico e non ci sarà solamente la gara individuale ma anche quella a squadre, dove gli atleti potranno dividere la fatica di tutta la gara. Molte le Aziende che sosterranno l’Evento di Numana e gli organizzatori hanno previsto la presenza di circa 300 atleti e saranno costretti a chiudere le adesioni al 300° atleta regolarmente iscritto. Presenti a Numana la Mizuno, Selle San Marco, CBT Italia, Penta Power, acqua e terme Lurisia, Caseificio Valle Stura, Ford Azzurra e Aqua Sphere. L’Olympic Triathlon di Numana e della Riviera del Conero ha una pagina per le informazioni nel settore gare del sito www.italiatriathlon.it , il giornale on-line della multi disciplina che sosterrà e promuoverà l’intero Evento coordinando anche le iscrizioni ed informazioni, che si possono richiedere semplicemente scrivendo a direttore@italiatriathlon.it mentre l’info line diretta è il 3356355737; il settore dedicato a Numana è http://www.italiatriathlon.it/italiatri/index.php?option=com_content&view=category&id=59:-olympic-triathlon-di-numana&Itemid=69&layout=default Per effettuare le iscrizioni direttamente on-line basta collegarsi al sito www.triathlontime.com L’Olympic Triathlon di Numana è Patrocinato dal Comune di Numana, Comune di Loreto, Provincia di Ancona, Provincia di Macerata e Regione Marche.
Home page » Triathlon di Cuneo ed Olympic Triathlon di Numana e della Riviera del Conero
Post correlati
Tags
Alice Gaggi
baldaccini
Belotti
Bernard Dematteis
Campionati Europei
Campionati italiani
Campionati mondiali
campionato italiano
Chevrier
confortola
corsa campestre
corsa in montagna
cross
de gasperi
dematteis
Desco
Elisa Desco
Emanuele Manzi
EOLO FIDAL Mountain and Trail Grand Prix
Fidal
Francesco Puppi
gaggi
Giir di Mont
Grand Prix
Kilian Jornet
km verticale
malonno
Manzi
maratona
Marco De Gasperi
MOUNTAINRUNNING
premana
sci alpinismo
skyrace
Skyrunner World Series
skyrunning
strada
trail
Trail Running
Trofeo Nasego
Valentina Belotti
valtellina wine trail
Vertical
WMRA
Xavier Chevrier
Seleziona nell’archivio
Notizie più lette
- Salita certo, ma come farla? - 34.176 volte
- L’arma segreta: gli sprint in salita - 33.156 volte
- Premana (Lc) Campionato mondiale corsa in montagna. Full results - 24.844 volte
- I disturbi grastrointestinali in corsa, che fare? - 18.771 volte
- Magnini devastante, anche Canazei si inchina al piccolo principe ! - 14.806 volte