Di Carlo Zaninetti A volte ritornano. Anche gare di corsa in montagna come la San Domenico-Alpe Veglia-San Domenico,?ferma’ dal 1985 dopo una decina di fortunate edizioni. Paola Salina Borello, presidentessa del GS Valdivedro, dopo qualche anno di lavoro silenzioso ? utile a intessere collaborazioni e ottenere garanzie sulla sicurezza del percorso – è finalmente riuscita a rispolverare questa classica di casa nostra. Dalla parte degli organizzatori si è schierato anche il meteo, che ha riservato per la mattinata di domenica scorsa il meglio che si potesse desiderare per una corsa del genere: aria freschissima e sprazzi di sole, che hanno inoltre consentito ai podisti di ammirare il paradisiaco scenario naturale dell’alpe. Ai nastri di partenza, oltre ai big del momento, molti atleti meno giovani spinti a San Domenico dalla nostalgia delle grandi imprese del passato, che proprio su quel percorso li avevano visti trionfare. Come Otaldo Rossi e Carlo Chiara, entrambi del GSA Valsesia, che non hanno resistito alla tentazione di riprovarci. Adriano Scrimaglia si è invece accontentato (si fa per dire) della parte di spettatore, guardando con soddisfazione il figlio Mattia, uno dei papabili per la vittoria. Ed ancora Guidina Dal Sasso, vincitrice nel 1984 e oggi assessore provinciale allo sport, che domenica mattina si è calata nella parte di starter. La gara, valida come seconda prova del Campionato regionale, ha radunato al via i migliori atleti sulla piazza (150 in tutto), tra i quali si è imposto il 24enne Paolo Gallo, portacolori dell’Atletica Giò 22 Rivera, che ha fermato il cronometro dopo 59’53”. Secondo l”’enfant du pays” Mattia Scrimgalia, in forza al Bognanco, a un minuto e 13” dal vincitore. A completare la top-ten si sono susseguiti, nell’ordine, Francesco Bianco e Paolo Proserpio (Atletica Palzola), Fabio Cantanna (Giò Rivera), Michele Rossi (GSA Valsesia), Matteo Raimondi (Palzola), Sergio Prolo (GSA Valsesia), Graziano Giordanengo (Dragonero) e Carlo Viera Torello (Zegna). Primi di categoria: M1 Matteo Raimondi (Palzola), M2 Graziano Giordanengo (Dragonero), M3 Sergio Prolo (GSA Valsesia), M4 Filippo Pignone (Giò Rivera), M5 Mariano Ghensi (Genzianella). Nella categoria Juniores podio tutto biancoverde (i colori della Caddese) col terzetto Damiano Belotti, Alberto Mazzaccaro e Sergio Bruni, giunti nell’ordine. Tra le donne vittoria annunciata per Mina ElKannoussi (Atletica Saluzzo), che ha preceduto Eufemia Magro (Dragonero), Cinzia Passuello (Vittorio Alfieri), Laura Pagani (Caddese) ed Elisa Masciocchi (Palzola). Prime di categoria: F1 Michela Piana (Caddese), F2 Larisa Celli (Bognanco), F3 Annamaria Garelli (Dragonero). Non ha deluso le aspettative neppure l’ossolana Gloria Grossi, tesserata per il Runner Team ’99, che si è facilmente liberata delle rivali vincendo nella categoria junior. Impossibile non domandarsi, a questo punto, se l’edizione di domenica scorsa sarà la prima di una futura serie oppure no. Su questo aspetto le voci che arrivano dal GS Valdivedro sono più che ottimistiche, annunciando non solo di voler riproporre la gara nel 2012, ma anche di avanzare alla FIDAL la proposta di fare della San Domenico-Alpe Veglia-San Domenico una prova del campionato italiano. Ad maiora.
Tags
Alice Gaggi aziende baldaccini Belotti Bernard Dematteis Campionati Europei Campionati italiani Campionati mondiali campionato italiano Chevrier confortola corsa campestre corsa in montagna cross de gasperi dematteis Desco Elisa Desco Emanuele Manzi EOLO FIDAL Mountain and Trail Grand Prix Francesco Puppi gaggi Giir di Mont Kilian Jornet km verticale malonno Manzi maratona Marco De Gasperi MOUNTAINRUNNING premana sci alpinismo SCOTT skyrace Skyrunner World Series skyrunning strada trail Trail Running Trofeo Nasego Valentina Belotti valtellina wine trail Vertical WMRA Xavier Chevrier
Seleziona nell’archivio
Notizie più lette
- Salita certo, ma come farla? - 35.898 volte
- L’arma segreta: gli sprint in salita - 34.765 volte
- Premana (Lc) Campionato mondiale corsa in montagna. Full results - 25.233 volte
- I disturbi grastrointestinali in corsa, che fare? - 21.700 volte
- Magnini devastante, anche Canazei si inchina al piccolo principe ! - 15.273 volte