Anche il pirata Pantani la temeva… Sale l’attesa in Garfagnana e su tutto il territorio dell’Appennino modenese per la 9^ edizione della ”mitica” scalata a S.Pellegrino in Alpe che partirà domenica 19 Giugno alle ore 9,30 dalla piazza comunale dell’affascinante paesino medievale di Castiglione Garfagnana. La gara autorizzata sia dalla FIDAL che dalla UISP è curata sotto l’aspetto tecnico dal G.P. Parco Alpi Apuane e patrocinata dal comune di Castiglione Garfagnana e dai Lions Club della Garfagnana . Associazione sportiva e culturale di Chiozza assieme a Castiglione news e al Gruppo Alpini della zona cureranno la logistica della gara e i ristori sul percorso. Quest’anno rispetto alle passate edizioni il MEMORIAL GIUSEPPE TAGLIASACCHI, l’indimenticato podista della zona che scrisse pagine storiche della corsa in montagna, verrà assegnato alla società con maggior numero di atleti iscritti mentre il TROFEO LIONS GARFAGNANA sarà assegnato al vincitore assoluto. Sono previsti al via i migliori interpreti della corsa in montagna nazionali e la gara sarà valida come seconda prova del TROFEO HIGFHLANDER GARFAGNA dove dopo la prima prova del TROFEO PARCO APUANE del 2 Giugno scorso sono al comando NELLO DEL CORSO e FABBRO RACHELE. Possibilità di pranzare nelle strutture ricettive di S. Pellegrino in Alpe al termine della manifestazione a un prezzo di euro 15,00 salvo prenotazione alla partenza. Si ricorda che l’organizzazione mette a disposizione un servizio navetta per il trasporto atleti che partirà domenica mattina alle ore 7,30 dalla piazzetta di S.Pellegrino in Alpe. Ricco il montepremi finale con ben 30 assoluti, 15 veterani maschili, 10 donne e 10 argento che andranno sul podio. Al passaggio di una tappa del giro d’italia del lontano 2002 è rimasta nei ricordi di molti sportivi della zona la frase del compianto ”pirata ” che definì le ultime rampe del S.Pellegrino in Alpe infernali. La sfida contro se stessi per domenica 19 Giugno è lanciata?. Graziano Poli