SELLARONDA BIKE DAY: SI RADDOPPIA Dopo il grande successo degli anni passati la manifestazione raddoppia nelle domeniche di 3 luglio e 18 settembre. Attesi migliaia di partecipanti attratti dalla possibilità di pedalare liberamente attraverso i quattro passi di Gardena, Sella, Pordoi e Campolongo. Attenzione però alla direzione di marcia, perché da quest’anno si cambia: si pedalerà in senso antiorario Selva Val Gardena (BZ), 09.06.2011 ? Dopo il successo degli anni passati il Sellaronda Bike Day cresce sempre di più nei cuori e nelle gambe di m igliaia di ciclisti provenienti da tutto il mondo per pedalare lungo le pendici delle Dolomiti Patrimonio dell’UNESCO. Dai 6.000 ciclisti della prima edizione agli oltre 18.000 di quella dello scorso anno, un trend di crescita che vede il successo nel format dell’evento: chiusura al traffico motorizzato dei quattro passi dolomitici, e per una domenica le biciclette diventano le vere regine sui valichi di Gardena, Sella, Pordoi e Campolongo. Partenza libera da uno dei quattro paesi di fondo valle (non c’è bisogno di iscrizione) e blocco stradale dalle 8.30 alle 15.30. La prossima edizione del Sellaronda Bike Day è fissato per domenica 3 luglio 2011, all’indomani della Südtirol Sellaronda HERO di mountain bike, che vedrà gareggiare sui sentieri dolomitici ben 1.500 biker. Attesi oltre 20mila ciclisti che in questa sesta edizione troveranno una piccola novità, che nulla toglierà alla bellezza della giornata. Infatti l’organizzazione invita i partecipanti a percorrere le strade di montagna più ambite nel cuore delle Dolomiti, in senso antiorario. Ma non è tutto, perché il Sellaronda Bike Day raddoppia con un evento analogo nella seconda metà della stagione. In occasione di EcoDolomites i quattro passi verranno nuovamente chiusi nella domenica del 18 settembre per consentire a tutti i ciclisti di immergersi nuovamente nello scenario montano più bello del mondo. In questa occasione, al loro fianco i ciclisti non dovranno stupirsi di trovare biciclette elettriche e a pedalata assistita. In entrambe le date lo spirito di partecipazione è sempre lo stesso: ammirare il paesaggio e godersi una breve sosta sui passi con un buon caffè o con un tipico piatto di speck, in uno dei tanti ristoranti lungo il percorso. Così il Sellaronda Bike Day può diventare una bellissima gita in famiglia su due ruote.
Home page » Sellaronda Bike day: si raddoppia!
Tags
Alice Gaggi
baldaccini
Belotti
Bernard Dematteis
Campionati Europei
Campionati italiani
Campionati mondiali
campionato italiano
Chevrier
confortola
corsa campestre
corsa in montagna
cross
de gasperi
dematteis
Desco
Elisa Desco
Emanuele Manzi
EOLO FIDAL Mountain and Trail Grand Prix
Fidal
Francesco Puppi
gaggi
Giir di Mont
Grand Prix
Kilian Jornet
km verticale
malonno
Manzi
maratona
Marco De Gasperi
MOUNTAINRUNNING
premana
sci alpinismo
skyrace
Skyrunner World Series
skyrunning
strada
trail
Trail Running
Trofeo Nasego
Valentina Belotti
valtellina wine trail
Vertical
WMRA
Xavier Chevrier
Seleziona nell’archivio
Notizie più lette
- Salita certo, ma come farla? - 34.225 volte
- L’arma segreta: gli sprint in salita - 33.209 volte
- Premana (Lc) Campionato mondiale corsa in montagna. Full results - 24.853 volte
- I disturbi grastrointestinali in corsa, che fare? - 18.884 volte
- Magnini devastante, anche Canazei si inchina al piccolo principe ! - 14.816 volte