Sabato scorso, presso il CAI di Bergamo, l’interessante riunione indetta dal CONI di Bergamo: dopo anni di attesa, si apre ora un tavolo di lavoro Due mondi che tornano a parlarsi e insieme provano a porre le basi per fare chiarezza e sviluppare percorsi futuri nel rispetto dei rispettivi ruoli. Se una sintesi estrema dovessimo trovare per descrivere l’incontro indetto dal CONI di Bergamo e tenutosi sabato scorso presso la sede bergamasca del CAI, altre parole non useremmo. Un solo incontro preeliminare di certo non può essere sufficiente per affrontare e risolvere tutte le problematiche legate al “correre in montagna”, né l’incontro di sabato questo si prefiggeva di fare. Di fondamentale importanza pare però la prossima creazione di un tavolo di lavoro ufficiale coordinato dal consigliere nazionale della FIDAL delegato alla corsa in montagna Pierluigi Migliorini e da Marino Giacometti, presidente della ISF (International Skyrunning Federation) e membro del consiglio nazionale della FISKY, la federazione italiana dello Skyrunning. “L’obbiettivo deve essere quello di lavorare per sviluppare insieme questo importante settore dello sport. Reputo molto positivo l’incontro, specie perché ha posto le basi per successive tappe di lavoro sotto la direzione dei responsabili dei rispettivi settori”. Queste le parole con cui Valerio Bettoni, presidente del CONI Bergamo, ha chiuso la riunione. Un ottimismo raccolto anche da Paolo Valoti del CAI di Bergamo, l’Ente che insieme al CONI bergamasco ha reso possibile il fatto che il mondo della corsa in montagna e quello dello skyrunning tornassero, dopo anni di attesa, a riaprire il confronto sul loro magari diverso, ma comunque comune, amore per la montagna agonisticamente vissuta. L’auspicio, ora, è che ragionevolemente celere sia la calendarizzazione dei prossimi incontri ufficiali e, ancor più, che alla fine del percorso emergano soluzioni capaci di amalgamare quanto meglio possibile passioni agonistiche, capacità organizzative, rispetto dei ruoli ed esigenza di chiarezza. Paolo Germanetto
Home page » Correre in montagna: nasce tavolo di lavoro tra FIDAL e FISKY
Post correlati
Tags
Alice Gaggi
baldaccini
Belotti
Bernard Dematteis
Campionati Europei
Campionati italiani
Campionati mondiali
campionato italiano
Chevrier
confortola
corsa campestre
corsa in montagna
cross
de gasperi
dematteis
Desco
Elisa Desco
Emanuele Manzi
EOLO FIDAL Mountain and Trail Grand Prix
Fidal
Francesco Puppi
gaggi
Giir di Mont
Grand Prix
Kilian Jornet
km verticale
malonno
Manzi
maratona
Marco De Gasperi
MOUNTAINRUNNING
premana
sci alpinismo
skyrace
Skyrunner World Series
skyrunning
strada
trail
Trail Running
Trofeo Nasego
Valentina Belotti
valtellina wine trail
Vertical
WMRA
Xavier Chevrier
Seleziona nell’archivio
Notizie più lette
- Salita certo, ma come farla? - 34.178 volte
- L’arma segreta: gli sprint in salita - 33.160 volte
- Premana (Lc) Campionato mondiale corsa in montagna. Full results - 24.845 volte
- I disturbi grastrointestinali in corsa, che fare? - 18.781 volte
- Magnini devastante, anche Canazei si inchina al piccolo principe ! - 14.806 volte