Comunicato stampa organizzazione La 2^ edizione della Skyrunning del Canto, che avrà luogo il 10 Aprile a Carvico (BG) si annuncia con tutte le più ottimistiche premesse. E’ questo quello che è emerso dalla conferenza stampa e serata di presentazione dell’evento del 25 Marzo. Ospiti della serata il Campione Mario Poletti, Skyrunner e detentore del Record del ”Sentiero delle Orobie” in 8h e 52 minuti, Danilo Bosio e Daniela Ghilardi vincitori della 1° edizione della Skyrunning del 2010, Paolo Gotti, atleta pluripremiato vincitore di gare internazionali e Stefano Butti, giovane promessa delle corse in montagna. Dalle loro parole sono emerse le ragioni che preannunciano la buona riuscita della Skyrunning del Canto. Innanzitutto la data, il 10 Aprile ad inizio stagione, ottima per ”sgranchirsi le gambe” e prepararsi alla stagione in arrivo. In secondo luogo la caratteristica del percorso di ”media” difficoltà per gli esperti di questo tipo di corsa, 21 km con un altimetria di 1280 metri, snodati tra i sentieri del Monte Canto, gli stessi percorsi che il giovane Angelo Roncalli, percorreva per recarsi a studiare e diventare Papa Giovanni XXIII. Infine la passione che accomuna gli atleti presenti e l’organizzatore Alessandro Chiappa, Skyrunner per passione e organizzatore di corse in montagna per vocazione. Lo spirito d’avventura in questa iniziativa di certo non manca ed emerge dalla decisione di affiancare alla corsa competitiva anche la non competitiva di 6 km, 10 km e 18 km dove famiglie e sportivi più o meno allenati potranno condividere la stessa soddisfazione di arrivare al traguardo degli atleti professionisti. Tutto questo è stato possibile grazie al supporto delle varie associazioni del territorio, tra cui l’Avis Carvico, organizzatore e sostenitore dell’evento, che proprio quest’anno ha deciso di festeggiare il trentesimo anno di fondazione con un’occasione di sport, aggregazione ed entusiasmo. L’appuntamento è quindi il 10 Aprile: vi aspettiamo numerosi Info: www.skydelcanto.it
2^ Skyrace del Canto: di corsa sui sentieri attorno a Carvico
