A Pragelato, il prossimo 6 febbraio, una domenica di festa e divertimento sulla neve Presentata ieri mattina presso la sala stampa della Regione Piemonte l’undicesima edizione di Racchettinvalle che prenderà il via domenica 6 febbraio alle ore 11,00 a Pragelato. Alla conferenza erano presenti Alberto Cirio, Assessore allo Sport e al Turismo della Regione Piemonte, Roberto Ravello, Assessore all’Ambiente e Protezione Civile della Regione Piemonte, le Istituzioni, le televisioni, gli organi di stampa e gli sponsor. Migliaia di podisti nazionali e internazionali, dai corridori agonisti agli amanti delle camminate in montagna, si daranno appuntamento nella zona di partenza per misurarsi su un percorso suggestivo e innevato disegnato tra gli angoli più affascinanti delle borgate della località dell’Alta Val Chisone. Racchettinvalle è una vera e propria attrazione per chi ama gli sport invernali e le manifestazioni sportive della tradizione popolare italiana. Un’occasione ideale e unica per trascorrere una giornata a stretto contatto con la natura e con l’ambiente di montagna, riscoprendo il piacere di camminare sulla neve con la famiglia e gli amici nel rispetto assoluto dell’ambiente e del paesaggio. Edizione dopo edizione, questa manifestazione ha conquistato sempre più popolarità e partecipazione; anche quest’anno sarà l’occasione per festeggiare il quinto anniversario da Torino 2006 e rivivere l’emozione olimpica con una giornata di festa e di sport. Racchettinvalle proclamerà il Campione Europeo di racchette da neve; l’obiettivo più grande in collaborazione con gli altri organizzatori a livello mondiale, è far sì che questa pratica sportiva diventi disciplina olimpica. Gli eventi Turin Marathon sono caratterizzati dal clima di festa in cui lo sport è uno dei pretesti per poter stare insieme. A corollario della manifestazione, infatti, sono stati organizzati diversi appuntamenti collaterali rivolti ai partecipanti, ai bambini, alle famiglie e a tutti coloro che vorranno intervenire. La sera di sabato 5 febbraio presso lo Ski Jumping Hotel, che ha riaperto proprio in questi giorni, i Vagaband intratterranno il pubblico presente con un repertorio musicale formato da cover “di classe” che passano dal pop, al rock, a lievi sfumature latin. IL PERCORSO Racchettinvalle si svolgerà su un tracciato di 10 chilometri. Partenza e arrivo saranno collocati nei pressi dell’impianto olimpico dei trampolini. Da lì i partecipanti proseguiranno sulla pista dello sci nordico affrontando la compressione tecnica che li porta a percorrere un lungo falsopiano, intervallato da magnifici boschi di larici. Una volta giunti alla frazione di Pattemouche, faranno ritorno verso la borgata di Traverses per poi costeggiare la sponda del Chisone e tagliare il traguardo. LA GARA Dal punto di vista agonistico, sulla linea di partenza di Racchettinvalle si presenteranno i migliori specialisti della corsa con le racchette da neve e i professionisti della corsa in montagna provenienti dall’Italia e dall’estero. L’invito a partecipare è rivolto anche ai giovani e a chi si avvicina per la prima volta a questa disciplina. Le iscrizioni alla gara sono aperte per la sezione competitiva fino a sabato 5 febbraio, mentre per quella non competitiva fino a domenica 6 febbraio alle ore 9,30. A chi non avesse le ciaspole, sarà data la possibilità di noleggiarne un paio. Grazie alla collaborazione con la Rai, per il terzo anno consecutivo Racchettinvalle sarà in diretta su Rai3 alle ore 11,00. L’evento sarà inoltre rilanciato in differita su Rai Sport. Fonte: Turin Marathon – Ufficio Stampa – Chiara Calliero