Il documento allegato, certo, è un po’ lungo. Ma un po’ di “cultura” non guasta mai, ed ecco allora la summa delle norme attività di corsa in montagna 2011. Da quelle generali a quelle più specifiche dei Campionati federali, individuali e a staffetta, giovanili, assoluti e Master. Sostanzialmente confermato l’impianto delle scorse stagioni, l’unica importante novità riguarda il Campionato Italiano Assoluto a staffetta. Dopo due stagioni di sperimentazione, “perde” un elemento la prova degli juniores maschili: il titolo sarà infatti assegnato a squadre composte da due elementi, così come avviene per tutto il settore femminile. Scelta giusta, che dovrebbe poter aumentare il numero delle staffette juniores classificate e pure consentire di meglio valorizzare l’impegno di questi giovani altrimenti troppo schiacciato dalla prova degli assoluti. Regolamenti_2011_Montagna
Home page » Corsa in montagna: le norme 2011
Post correlati
Tags
Alice Gaggi aziende baldaccini Belotti Campionati Europei Campionati italiani Campionati mondiali campionato italiano Cesare Maestri Chevrier confortola corsa campestre corsa in montagna cross de gasperi dematteis Desco Elisa Desco Emanuele Manzi EOLO FIDAL Mountain and Trail Grand Prix Francesco Puppi gaggi Giir di Mont Kilian Jornet km verticale malonno maratona Marco De Gasperi MOUNTAINRUNNING premana sci alpinismo SCOTT Sierre Zinal skyrace Skyrunner World Series skyrunning strada trail Trail Running Trofeo Nasego Trofeo Vanoni valtellina wine trail Vertical WMRA Xavier Chevrier
Seleziona nell’archivio
Notizie più lette
- Salita certo, ma come farla? - 38.214 volte
- L’arma segreta: gli sprint in salita - 36.618 volte
- Premana (Lc) Campionato mondiale corsa in montagna. Full results - 25.932 volte
- I disturbi grastrointestinali in corsa, che fare? - 25.004 volte
- Magnini devastante, anche Canazei si inchina al piccolo principe ! - 16.003 volte