La corsa in montagna torna nel salotto della città Dopo due splendide edizioni di Campionati Italiani di corsa in montagna,svoltasi a Domodossola nel 2008 e 2009,e vista l’ottima partecipazione agonistica e di pubblico all’evento sportivo, la Federazione Italiana di atletica leggera(FIDAL) ha riassegnato al pool di società sportive del VCO praticanti la specialità citata in oggetto;pool che ha come capofila l’Atletica Ossolana 2000,la prova unica di Campionato Italiano di corsa in montagna di lunghe distanze per le categorie assolute e master maschili e femminili. Oltre la proclamazione dei Campioni Italiani ,sia individuale che di società, la competizione sarà valida anche per l’assegnazione del titolo Regionale e Provinciale;individuale e di società, Maschili e Femminili, e sarà inserita nel calendario ”Gran Premio Comunità Montane Piemontesi”. La gara si svolgerà a Domodossola il 19 settembre 2010 con partenza ed arrivo nel salotto della città: la piazza mercato. Ad organizzare la gara, come già successo nelle precedenti edizioni, è il pool di società sportive del VCO praticanti da sempre la corsa in montagna; pool così composto: Atletica Ossolana 2000, società domese che fa da capofila; G.S. Genzianella di Ceppomorelli, società più anziana; G.S. Bognanco; A.S. Caddese; G.S. Valdivedro; U.S.C. Marathon Verbania; Cover Mapei; U.S. Orasso; A.S.D. Castiglione Ossola; G.S. Gravellona VCO; Atletica Ossolana Vigezzo; Atletica AVIS Ossolana. In collaborazione con la Fondazione Comunitaria del VCO all’interno della manifestazione, il C.O.L., si attiverà per una raccolta fondi a favore dello sport solidale. Il fondo è finalizzato al sostegno d’iniziative e progetti legati allo sport dilettantistico rivolto in particolare ai giovani e a persone diversamente abili sui territori del Verbano Cusio Ossola. Il fondo è stato istituito nel Dicembre 2008 dal CSI (Centro Sportivo Italiano) sezione provinciale di Verbania. Verrà devoluto a favore del fondo una parte dell’incasso delle iscrizioni e saranno realizzate delle apposite magliette, con logo dedicato, e poste a libera offerta. PERCORSI Le partenze e gli arrivi avverranno nel salotto di Domodossola: la piazza del mercato. Uscendo dalla piazza ,attrverso via Osci,si percorrerà tutta Via Mauro e Via Di Vittorio fino all’imbocco della Val Bognanco, quindi, attraversando il ponte sul Bogna ed entrando nell’abitato di Mocogna ci si inoltrerà lungo la parte sinistra della Val Bognanco, salendo la mulattiera che porta alla borgata Cisore. Da qui una ripida salita su sentieri fino alla borgata Monteossolano; inoltrandosi ancora lungo la Val Bognanco sempre su sentieri e passando sul ponte del Dagliano, località Monsignore e ponte sull’Arabianca si arriverà a Bognanco Fonti. Un piccolo circuito nel paese e ritorno sulla parte destra della Valle,salendo alle caratteristiche frazioni di Bosco, Pioi, quindi attraverso gli alpeggi di Crestapiana e Pontasca, si arriverà all’abitato di Bei, da qui una corribile discesa riporterà la gara nel comune di Domodossola nella borgata di Vagna, quindi località Castanedo ed arrivo ripercorrendo Via Di Vittorio e Via Mauro e rientro in Piazza Mercato. Il percorso per le categorie maschili è di Km 21, 212 per un dislivello totale di m 1027; per le categorie femminili Km 19,527 per un dislivello di m 902. CONCLUSIONI Ancora una volta la riassegnazione di una gara importante e’ motivo di soddisfazione per il Comitato Organizzatore che intende sviluppare un progetto che sia si sportivo-agonistico, ma anche turistico, per una maggiore conoscenza delle bellezze naturali ed artistiche della nostra Provincia; dell’ospitalità delle nostre genti, per una più capillare diffusione delle medesime tra l’ampia platea di sportivi provenienti da tutta l’Italia. Grazie anche al supporto del Comune di Domodossola, confermato dalla volontà del Sindaco di fare della città il centro dello sport provinciale, ci siamo attivati per proporre una ”gara che conta” e crescere continuamente, così che oltre alla prova di Campionato Italiano, l’organizzazione si ampli e si possa presto iniziare l’avventura delle prove europee. Siamo convinti che con il necessario apporto di tutte le istituzioni e delle aziende private che investiranno in questo progetto, saremo in grado di costruire eventi sportivi di prestigio che indubbiamente porteranno beneficio a tutta la comunità e al territorio. L’importanza della gara, essendo Prova Unica di Campionato Italiano di Lunghe Distanze, il notevole montepremi ed i suggestivi percorsi di gara, porteranno a Domodossola i migliori atleti italiani della specialità e tutte le più forti società della corsa in montagna. Da Sabato 26 Giugno 2010 è attivo il sito dedicato alla manifestazione:www.corsainmontagnavco.it
Domodossola: tutto pronto per i Campionati Italiani di lunga distanza
