173 gli atleti al traguardo della prova organizzata dalla Promo Sport Valli Bresciane In campo maschile la vittoria è andata ad Alfredo Corsini del Gavardo che chiude la sua prova in 2h19’03”. Accumulato un vantaggio di oltre 2’30” al GPM di Crapa Vaia, nella impegnativa attraversata che riportava all’arrivo, posto sul piazzale del Passo Maniva, il bresciano veniva colto da crampi che lo costringevano a rallentare. Alle sue spalle, la lotta per il secondo posto, vedeva il bianco azzurro Fracassi Dario, settimo in Brasile, prendere l’iniziativa per distanziare il locale Buccio e lo skyrunner orobico Bubo Zanchi. Secondo posto di giornata per il compagno di Cristina, Fracassi Dario, che chiude la sua fatica in 2h19’19. a soli 16 secondi dal vincitore. Terzo, Buccio del Bagolino in 2h24’27”, Zanchi quarto in 2h25’53 e quinto Guerini Luca in 2h26’19. Dopo l’avventura brasiliana sul grattacielo Nestlè, che l’ha vista giungere seconda alle spalle della campionessa neozelandese Melissa Moon, altro ottimo risultato per la portacolori del GP Talamona, Cristina Bonacina, che sui 27 km, 1200 mt di dislivello , dell’ecomaratona del Maniva ( Bs) ha dimostrato di essere competitiva anche sulle lunghe distanze. Vittoria per lei con il crono di 2h50’55 . Partita subito di gran carriera, la Bonacina accumulava un discreto vantaggio, ma verso le 2 ore, i primi sintomi della crisi, che l’hanno costretta a stringere i denti per resistere al ritorno della bresciana Galesi, più preparata sulle lunghe distanze e capace di correre vari ultra trail di 80km. Un distacco nell’ordine dei 13” alla fine dividerà le prime due donne. Terza piazza per la forte orobica Cinzia Bertasa, reduce dal podio al Kima e penalizzata da una fastidiosa febbre, che chiude comunque in 2h55’39”. Come sempre ottimamente organizzata dalla Promo Sport Valli Bresciane , l’edizione 2010, giunta alla quarta edizione, ha visto tagliare il traguardo 173 atleti, tra cui 16 donne.