Comunicato stampa organizzazione Domenica mattina alle ore 10.30 prenderà il via dalla Località Pinei, sulla strada statale agordina, la prima edizione del Trofeo Monte Schiara. Una cronoscalata di ottocento metri di dislivello diluiti in nove chilometri e mezzo per raggiungere il traguardo posto a pochi metri dalla porta d’entrata del Rifugio Bianchet. Il percorso segue fedelmente la strada sterrata di servizio che porta al Rifugio ed è da sempre stato un terreno ideale per gli atleti di tutta la Provincia di Belluno. Le pendenze non sono mai troppo impegnative e permettono di correre sempre con un buon ritmo. Gianpaolo Sani, scrittore e incredibile conoscitore del gruppo della Schiara, con la sua famiglia è da qualche mese il nuovo gestore del Rifugio Bianchet. Quella strada, lui e suo papà, Valerio corridore d’altri tempi la conoscono come le proprie tasche o forse c’è stato un tempo che i sassi erano stufi di sentire le loro scarpe sbatterci contro. Una volta arrivati i permessi del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi e del Comune di Sedico, mettere in piedi una cronoscalata è stato fin troppo semplice. Una prima sfida per ridare la giusta visibilità a un Rifugio che ha fatto la storia del Gruppo e che porta un nome importante, Furio Bianchet, alpinista e apritore di numerosissime vie nuove in tutte le Dolomiti. Le iscrizioni si possono perfezionare tramite il sito www.sportis.it oppure il giorno della partenza. Gli organizzatori garantiscono il trasposto indumenti in zona arrivo. Nel pomeriggio fuori dal Rifugio si faranno, dopo il tradizionale pasta party, le premiazioni dei primi arrivati della categoria maschile e femminile, dell’atleta più giovane, di quello meno giovane e del gruppo più numeroso. Sarà consegnato il Memorial Marco Zago al primo atleta iscritto al Soccorso Alpino o a un’associazione di volontariato. Per informazioni www.sportis.it oppure 348.2426299.
Home page » 1 Trofeo Monte Schiara il prossimo 29 agosto sulle montagne bellunesi
Post correlati
Tags
Alice Gaggi aziende baldaccini Belotti Bernard Dematteis Campionati Europei Campionati italiani Campionati mondiali campionato italiano Chevrier confortola corsa campestre corsa in montagna cross de gasperi dematteis Desco Elisa Desco Emanuele Manzi EOLO FIDAL Mountain and Trail Grand Prix Francesco Puppi gaggi Giir di Mont Kilian Jornet km verticale malonno Manzi maratona Marco De Gasperi MOUNTAINRUNNING premana sci alpinismo SCOTT Sierre Zinal skyrace Skyrunner World Series skyrunning strada trail Trail Running Trofeo Nasego valtellina wine trail Vertical WMRA Xavier Chevrier
Seleziona nell’archivio
Notizie più lette
- Salita certo, ma come farla? - 36.627 volte
- L’arma segreta: gli sprint in salita - 35.419 volte
- Premana (Lc) Campionato mondiale corsa in montagna. Full results - 25.485 volte
- I disturbi grastrointestinali in corsa, che fare? - 23.008 volte
- Magnini devastante, anche Canazei si inchina al piccolo principe ! - 15.496 volte