Assegnati in Trentino i titoli mondiali ISF della specialità Fonte www.sportdimontagna.com Il Kilometro Verticale di Canazei assegnava quest’anno i titoli mondiali ISF. Un percorso di 2,100 km di rampe quasi verticali per coprire i 1000 metri di dislivello da Alba di Canazei (1465 m) alla vetta della Crepa Neigra (2465) con una pendenza media del 50%. Urban Zemmer, primo in 33’16, si è confermato dominatore di questa competizione L’altoatesino è salito infatti nuovamente sul gradino più alto del podio abbattendo il suo stesso record (33’56 nel 2009). Alle sue spalle altri due azzurri: il lecchese Nicola Golinelli a 1’13”, e Manfred Reichegger a 1’26”. Zemmer, specialista di gare di scialpinismo, specialità “Vertical” aveva già vinto appunto un anno fa, quando la gara della Val di Fassa era valida come Campionato Europeo, titolo che non aveva potuto far suo in quanto in quell’occasione non era stato convocato dai selezionatori della nazionale. Quel giorno l’oro europeo andò al secondo classificato, lo spagnolo Agusti Roc Amador, oggi quarto al traguardo. Dietro di lui il campione del mondo di corsa in montagna Jonathan Wyatt, non esattamente a suo agio sulle pendenze quasi proibitive di Canazei. Al femminile si è imposta la francese Laetitia Roux, altra campionessa affermata nello scialpinismo che ha preceduto la trentina Antonella Confortola (G.S. Forestale). Due settimane fa, ai campionati europei di corsa in montagna di Separeva Banya, il duello fra le due, si era chiuso a favore della trentacinquenne fiemmese (quarta), mentre la francesina venticinquenne, sul veloce percorso bulgaro, aveva fatto segnare il diciassettesimo tempo. Stavolta l’ha spuntata la Roux per un minuto secco: 40’16 contro 41’16. Il podio è stato completato dalla scozzese Angela Mudge, terza a due minuti e mezzo dalla vincitrice. Ma in Val di Fassa non finisce certo qui: domenica è in programma la 13.a Dolomites Skyrace. I ”corridori del cielo” sono pronti a una nuova, avvincente sfida. Info: www.dolomiteskyrace.com CLASSIFICA VERTICAL KILOMETER: maschile 1) Zemmer Urban ITA 0:33:16; 2) Golinelli Nicola ITA 0:34:29; 3) Reichegger Manfred ITA 0:34:42; 4) Agusti Roc ESP 0:34:50; 5) Wyatt Jonathan NZL 0:34:53; 6) Brunod Dennis ITA 0:35:17; 7) Hernando Luis Alberto ESP 0:35:57; 8) Larger Paolo ITA 0:36:07; 9) Zulian Ivo ITA 0:36:21; 10) Kuhar Nejc SLO 0:36:25 femminile 1) Roux Laetitia FRA 0:40:16; 2) Confortola Antonella ITA 0:41:16; 3) Mudge Angela GBR 0:42:47; 4) Frost Anna NZL 0:43:39; 5) Miro Mireia ESP 0:44:47; 6) Vokueva Zhanna RUS 0:45:15; 7) Maxwell Fiona GBR 0:45:59; 8) Miravalle Raffaella ITA 0:47:30; 9) Ardid Monica ESP 0:48:22; 10) Andreu Laia ESP 0:50:08 Urban Zemmer