Rimane imbattuto il record di Marco Gaiardo Fonte bellunopress.it Val Comelico (Belluno), 4 luglio 2010 ? E’ Manuel Da Col il vincitore della 15. edizione del Trofeo ”Ribul Nin”, gara di corsa in montagna organizzata dall’Atletica Comelico che questa mattina a Padola (Belluno) ha visto confrontarsi 120 atleti. 10 chilometri per 750 metri di dislivello: queste le caratteristiche del tracciato, impegnativo e spettacolare che si snoda all’ombra del Popera e dell’Ajarnola, toccando alcune zone di grande suggestione paesaggistica come la zona di Valgrande, quella di Selva Piana e il rifugio Lunelli. La gara ha visto fin dai primi metri avvantaggiarsi un terzetto composto da Manuel Da Col, Tadei Pivk e Mohamed Zahidi, mentre a una manciata di metri inseguiva un altro terzetto, quello composto da Filippo Barizza, Abdoullah Bamoussa e Luciano Fontana. Il momento decisivo appena dopo il passaggio al rifugio Lunelli, con Da Col, ventottenne di Cibiana di Cadore in forza ai Marciatori Calalzo, che, pur non forzando, imponeva un ritmo troppo forte per i compagni di fuga, arrivando tutto solo al traguardo dove infliggeva 35” a Pivk e 1’49” a Zahidi. Rimane imbattuto il record stabilito, nel 2007, dal due volte campione europeo di corsa in montagna Marco Gaiardo (43’22”). Per quanto riguarda la gara femminile, a imporsi è stata Veronica De Martin, atleta di Padola che va forte anche sugli sci: d’inverno, infatti, è una delle maggiori specialiste italiane delle gare di sci di fondo sulla lunga distanza. Alle spalle della vincitrice la maratoneta bellunese Stefania Satini, con un ritardo di 25” e l’azzurra dello sci di fondo Virginia De Martin. «E’ stata una bella giornata, caratterizzata da alte temperature che hanno reso ancora più impegnativa la fatica dei concorrenti ? spiega il presidente dell’Atletica Comelico, Nunzio Pocchiesa ? Siamo contenti soprattutto per la partecipazione femminile, mai così numerosa come in questa edizione. A partire dal prossimo anno, però, vogliamo far fare un salto di qualità al ”Ribul Nin”, facendolo divenire una corsa ancora più importante. E, sempre per quanto riguarda la corsa in montagna, stiamo lavorando per portare in Comelico, dopo i Tricolori di staffetta Allievi dello scorso 30 maggio, un campionato italiano individuale giovanile per il 2012». Classifica femminile: 1. Veronica De Martin (Atletica Comelico) 57’57”; 2. Stefania Satini (Atletica Dolomiti Belluno) 58’22”; 3. Virginia De Martin (Atletica Comelico) 58’59”; 4. Francesca Di Sopra (Atletica Comelico) 59’37”; 5. Patrizia Zanette (Atletica Dolomiti Belluno) 1h02’18”; 6. Francesca Zambelli 1h03’01”; 7. Manuela Moro (Atletica Aviano) 1h06’53”; 8. Yasmin Pocchiesa (Atletica Comelico) 1h08’23”; 9. Cecilia De Filippo (Dolomiti Ski Alp) 1h09’40”; 10. Fiorella Pradal (Gs Mercuryus) 1h10’41”. Classifica maschile: 1. Manuel Da Col (Gruppo Marciatori Calalzo) 46’25”; 2. Tadei Pivk (Us Aldo Moro Paluzza) 47′; 3. Mohamed Zahidi (Atletica Brugnera) 48’14”; 4. Filippo Barizza (Atletica Brugnera) 49’39”; 5. Abdoullah Bamoussa (Atletica Brugnera) 49’58”; 6. Luciano Fontana (Atletica Comelico) 50’06”; 7. Olivo Da Prà (Vigili del Fuoco ”De Vecchi” Belluno) 50’11”; 8. Silvano Follador (Atletica Valdobbiadene) 51’09”; 9. Paolo Roccon (Atletica Valdobbiadene) 51’33”; 10. Antonello Morocutti (Us Aldo Moro Paluzza) 51’57”; 11. Stefano Riga (Ana Atletica Feltre) 53’37”; 12. Loris Basei (Atletica Valdobbiadene) 53’48”; 13. Tullio Grandelis (Atletica Comelico) 54’04”; 14. Gionni Morocutti (Us Aldo Moro Paluzza) 55’17”; 15. Ermes Rosolen (Atletica Dolomiti Belluno) 55’47”.
Trofeo Ribul Nin a Manuel Da Col e Veronica Pinter
