il turco domina, ma Martin De Matteis e De Gasperi vanno a medaglia ed è Oro per nazioni. Donne: Belotti d’argento, oro a squadre, Junior Maschi: argento continentale… A meno di un ora dal termine delle gare torniamo a tirare le somme di una mattinata vissuta tra continue emozioni, anche grazie alla nostra diretta live. Junior women: Gara mai realmente in discussione, la cui distanza, rapportata alla difficoltà tecnica praticamente azzerata dalla tipologia del percorso, ne ha fatto una specie di sprint. Si impone la Rumena IONELA DRAGOMIR, che domina in lungo ed in largo non voltandosi mai dopo una partenza decisa che non ha lasciato spazio a nessuna avversaria. IL RIEPILOGO DELLA GARA JUNIOR WOMEN 1-IONELA DRAGOMIR (ROMANIA) – CAMPIONE D’EUROPA 2010 JUNIOR WOMEN 2-Tarhan Yagmus (TURCHIA) 3-Mikhaylova Anastasia (RUSSIA) 4-Dag Burcu (TURCHIA) 5-LETIZIA TITON (ITALIA). le altre azzurre in gara: 10-MABEL TIRINZONI 14-CRISTINA MONDINO Classifica per nazioni: 1-TURCHIA 2-RUSSIA 3-ROMANIA Junior men: Decisamente diversa e ben più combattuta ed avvincente della gara precedente: gli atleti turchi l’hanno da subito colorata, aggredita, comandata, ma si son dovuti ben guardare da agguerriti e valorosi avversari, che a turno hanno provato a scalzare i ”sultani” dalla testa della corsa: all’inizio è stato l’attacco del Russo Rusakov, bravo a dare il primo strappo, portandosi dietro Huseyn Pak e Sebatthin Yildimrici. Al termine della prima salita questi ultimi se ne sono andati ma sulla discesa che chiudeva il primo giro ci ha pensato Robbie Simpson (GBR) a ricucire ed a ridare verve alla seconda parte di gara. Sulla seconda salita Pak ha controllato, lasciando anche sfogare il compagno Yldimrici ma facendo palesemente sfoggio della sua grande esperienza per calare il colpo decisivo nella discesa finale, un finale che ha entusiasmato, visto che nel frattempo alle spalle succedeva di tutto con il Belga Joly Jente che completava una rimonta partita davvero da lontano e coglieva un Bronzo pesantissimo. Anche per le posizioni a ridosso del podio si scatenava la bagarre nel finale, ed è dolce per l’Italia il sapore dell’impresa di Paolo Ruatti e di Andrea De Biasi che con una rush finale veemente chiudevano 4° e 5° rispettivi, un accoppiata decisiva per l’argento a squadre più incredibile degli ultimi anni, tenuto anche conto che i pur coriacei Barbuscio e Vaglia sono giunti 25° e 30°. Troppo forti questi turchi?si dirà probabilmente in sede di commento tecnico, ma la certezza è che la scuola Italiana rimane punto di riferimento. IL RIEPILOGO DELLA GARA JUNIOR MEN 1-HUSAYN PAK (TURCHIA) – campione d’europa 2010 junior men 2-SEBATTHIN YLDIRIMCI (TURCHIA) 3-JOLY JENTE (BELGIO) 4-PAOLO RUATTI (ITALIA) 5-ANDREA DE BIASI (ITALIA) altri azzurri 25-MARCO BARBUSCIO 30-FEDERICO VAGLIA CLASSIFICA PER NAZIONI: 1- TURCHIA 2- ITALIA 3- GRAN BRETAGNA Senior Women Una francese ci fa piangere, dopo che per lunghi tratti di gara abbiamo sognato la doppietta più preziosa. La gara è stata dapprima caratterizzata dal forcing della coppia Confortola-Dumergues con Valentina Belotti sulle loro tracce. La sorpresa alla fine del primo giro, Antonella Confortola pareva aver controllato la francese nel migliore dei modi sul tratto di discesa, a lei meno congeniale, ma sulla ripresa in salita la fondista olimpionica ha ceduto il passo alla Dumergues e successivamente anche alla Belotti, che al contrario ha cominciato un inseguimento entusiasmante concretizzato a meta della discesa finale. Ma una volte giunte sul tratto finale la transalpina ne aveva di più e meritatamente ha trionfato. Argento a Valentina Belotti, solo 4° posto alla fine per Antonella Confortola, rimontata e battuta anche dalla russa NAGOVITSYNA. Italia comunque regina nella classifica per nazioni, all’argento di Valentina ed al 4° posto di Antonella si aggiunge uno splendente quanto inatteso 6° posto di Cristina Scolari, con Maria Grazia Roberti che invece chiude 11^. IL RIEPILOGO DELLA GARA SENIOR WOMEN 1-MARIE LAURE DUMERGUES (FRANCIA) – CAMPIONE D’EUROPA 2010 2-VALENTINA BELOTTI (ITALIA) 3-ELENA NAGOVITSYNA (RUSSIA) 4-ANTONELLA CONFORTOLA (ITALIA) 5-LUCJIA KRKOC (SLOVENJIA) 6-CRISTINA SCOLARI (ITALIA) Altre azzurre in gara: 11-MARIA GRAZIA ROBERTI (ITALIA) CLASSIFICA PER NAZIONI 1-ITALIA 2-FRANCIA 3-RUSSIA Senior Men: Pokerissimo dunque per il turco Ahmet Arslan, le previsioni della vigilia rispettate in pieno: percorso e condizioni erano ideali ed il sultano altro non ha fatto se non spingere sul gas dal primo all’ultimo metro di gara. Non sembra umano Arslan, in questa gare continentali, e maggior valore ha la sua vittoria se rapportata agli avversari che oggi hanno provato, fino alla fine, a dargli fastidio. Ma uno alla volta la resistenza dei vari Martin De Matteis, Bernard De Matteis, Marco De Gasperi, Julien Rancon si è sgretolata sotto il ritmo indefesso imposto dal detentore del titolo. Alla fine festa Arslan, ma grande festa anche a casa azzurri: il titolo a squadre è confermato, grazie ad una prova di squadra maiuscola. Martin veste l’argento, Marco De Gasperi il bronzo, l’ennesima medaglia di una carriera leggendaria, e subito a ridosso del podio, dopo il ”legno” di Rancon 4°, vi sono Gabriele Abate e Bernard de Matteis. IL RIEPILOGO DELLA GARA SENIOR MEN 1-AHMET ARSLAN (TURCHIA) ? CAMPIONE D’EUROPA 2010 2-MARTIN DE MATTEIS (ITALIA) 3-MARCO DE GASPERI (ITALIA) 4-JULIEN RANCON (FRANCIA) 5-GABRIELE ABATE (ITALIA) 6-BERNARD DE MATTEIS (ITALIA) 7-ABDULKADIR TURK (TURCHIA) 8-EMMANUEL MEYSSAT (FRANCIA) 9-JAVIER CRESPO (SPAGNA) 10-CRISTOFOL CASTANER (SPAGNA) CLASSIFICA PER NAZIONI 1-ITALIA 2-FRANCIA 3-SPAGNA PER www.corsainmontagna.it : ALEX SCOLARI (live dalla bulgaria: Giorgio Bianchi e Lorenzo Bianchi)
Home page » SAPAREVA-BANYA, EURO 2010: ARSLAN fa poker, nessun oro individuale, ma a squadre comanda l’ITALIA
Post correlati
Tags
Alice Gaggi aziende baldaccini Belotti Campionati Europei Campionati italiani Campionati mondiali campionato italiano Cesare Maestri Chevrier confortola corsa campestre corsa in montagna cross de gasperi dematteis Desco Elisa Desco Emanuele Manzi EOLO FIDAL Mountain and Trail Grand Prix Francesco Puppi gaggi Giir di Mont Kilian Jornet km verticale malonno maratona Marco De Gasperi MOUNTAINRUNNING premana sci alpinismo SCOTT Sierre Zinal skyrace Skyrunner World Series skyrunning strada trail Trail Running Trofeo Nasego Trofeo Vanoni valtellina wine trail Vertical WMRA Xavier Chevrier
Seleziona nell’archivio
Notizie più lette
- Salita certo, ma come farla? - 38.211 volte
- L’arma segreta: gli sprint in salita - 36.615 volte
- Premana (Lc) Campionato mondiale corsa in montagna. Full results - 25.928 volte
- I disturbi grastrointestinali in corsa, che fare? - 24.999 volte
- Magnini devastante, anche Canazei si inchina al piccolo principe ! - 16.002 volte