Turchia e Galles individualmente, Irlanda e Russia tra le Nazioni. Per l’Italia, brilla l’argento di Giovanni Olocco Un’undicesima edizione del Memorial Marco Germanetto, quella disputatasi oggi a Sauze d’Oulx, accompagnata da sole e aria frizzante a sostenere gli atleti lungo il bellissimo percorso con partenza da Piazza Assietta. La manifestazione, valida come 5° WMRA Youth Challenge per gli atleti della categoria allievi vede al via 11 nazioni: Bulgaria, Galles, Germania, Inghilterra, Irlanda, Russia, Scozia, Slovenia, Turchia e ovviamente Italia. Gli azzurri in campo maschile conducono la gara da protagonisti riuscendo a salire sul podio: Irlanda, Russia e Italia le prime tre. E questo senza contare che il migliore degli atleti di casa al traguardo ha corso fuori gara. E la copertina è tutta per lui: Giovanni Olocco, che studia da geometra a Cuneo, che si è avvicinato all’atletica da pochissimo e che ancora non ha ben realizzato il valore del suo risultato. ”Davvero, mi ci vorrà un po’ per capire cosa ho fatto. Posso solo dire che sono contentissimo e che davvero non me l’aspettavo”: le sue prime parole sotto gli occhi dei padrini della manifestazione, i gemelli terribili della corsa in montagna Martin e Bernard Dematteis, impegnati tra pochi giorni nei campionati europei di corsa in montagna. 19:38 il tempo di Olocco, che si piazza al traguardo tra i turchi Dag Somez (19:12) e Nuri Komur (19:43). Nekagenet Crippa è il primo degli azzurri in squadra ad arrivare al traguardo conquistando un buon 5° posto individuale (20:20): completano il risultato del team italiano Dylan Titon, 12° (20:40) e Michael Monella (20:47) 13°. In campo femminile la squadra azzurra termina la sua impresa ai piedi del podio finendo quarta dietro a Russia, Inghilterra e Irlanda. Prima delle atlete italiane al traguardo Marlene De Martin Pinter (17:11) ottava; dietro di lei 15ma Ilaria Dal Magro (17:52), 18ma Arianna De Martin Pinter (18:13). Chiude Vanessa Fornero (Runner Team), fuori gara, 21ma in 18:27. Nella gara vinta in 16:32 dalla gallese Ffion Price, fortissima specie in discesa, Marlene si è sempre ben difesa, restando sempre nelle posizioni di testa. Grande la soddisfazione degli organizzatori per la partecipazione di pubblico e atleti anche nelle gare di contorno riservate alle categorie giovanili (esordienti, ragazzi e cadetti). Per i più piccoli anche il divertimento di cimentarsi nel percorso ad ostacoli e birilli realizzato dalla Fidal Piemonte nel parco giochi di Sauze d’Oulx sotto gli occhi del giovane campione della Val Susa Michele Tricca (Atl. Savoia), bronzo alle Gymnasiadi di Doha 2009 e quarto ai Trials Europei di Mosca sui 400 metri. Myriam Scamangas Allieve 1) PRICE Ffion (Galles) 2) IVONINA Ekaterina (Russia) 3) KHRYASHEVA Anna (Russia) Piazzamenti delle italiane: 8) DE MARTIN PINTER Marlen 15) GULLINO Maria (Atl. Saluzzo) 16) DAL MAGRO Ilaria 19) DE MARTIN PINTER Ariann 22) FORNERO Vanessa Allievi 1) DAG Somez (TURCHIA) 2) OLOCCO Giovanni (ITALIA) 3) KOMUR Nuri (TURCHIA) Piazzamenti degli italiani: 5) CRIPPA Nekagenet 12) TITON Dylan 13) MONELLA Michael
allievi allieve CLASSIFICA PER NAZIONI FEMMINILE CLASSIFICA PER NAZIONI MASCHILE
Sauze d’Oulx: la corsa in montagna torna, giovane
