I due forestali alla vittoria nella gara in Valtrompia Marco De Gasperi e Mariagrazia Roberti. Questi i verdetti della classica bresciana di corsa in montagna da Casto al rifugio Nasego, tra la Valsabbia e la Valtrompia, organizzata in modo impeccabile dalla Promosport Valli Bresciane. Un cast di partenza maschile di prim’ordine, con molti protagonisti delle gare nazionali di corsa in montagna e su strada. Un match italo-marocchino sia al maschile che al femminile, conclusosi con un secco 2-0 per i primi. Il tracciato, della lunghezza di diciassette chilometri, con partenza dall’abitato di Casto, si snodava per i primi quattro chilometri su asfalto in leggera salita, con tutti i contendenti alla vittoria nel gruppone di testa. Jarmouni, Frick, De Gasperi, Achmuller, Zenucchi, Thyar, Haji insieme nella prima parte, fino a che Rachid Jarmouni (Atl. Gavardo 90) decideva con una progressione di sgranare il gruppo alla quale rispondeva solo il forestale Marco De Gasperi. Corsa a due sui facili saliscendi fino al chilometro sette, quando il magrebino con uno strappo deciso si avvantaggiava di una ventina di secondi sull’immediato inseguitore. Situazione invariata fino al quindicesimo, all’inizio del duro tratto in cemento armato che precede il sentiero finale verso il Rifugio. Qui il ricongiungimento fra i due, con De Gasperi che stacca Jarmouni e si invola verso il traguardo, tagliandolo nel nuovo tempo record di 1h10’59”, contro l’annoso primato datato 2003 e firmato El Marrafe con 1h12’56”. Sotto il vecchio limite anche Rachid Jarmouni, secondo in 1h12’17”. Terzo il sorprendente bresciano Alessandro Rambaldini, compagno di squadra di Jarmouni, che nel finale risaliva molte posizioni chiudendo in 1h15’25”. Quarto Gerd Frick (Telmekom) in 1h16’09”, un secondo appena davanti a Abdelhadi Thyar (Atl. Rebo Gussago), sesto Emanuele Zenucchi (Recastello) in 1h16’24”. Al settimo posto l’altro maratoneta altoatesino Hermann Achmuller in 1h16’36”. Gara femminile dai risvolti simili, con la marocchina Ilham Belmouti a condurre per tutta la competizione fino al muro finale: la specialista Mariagrazia Roberti con una gara accorta andava a sorpassare l’atleta in evidente crisi, sopravanzandola di oltre un minuto sul traguardo. !h32’20” contro 1h33’33”. La bresciana del Rebo Gussago, Nadia Turotti a completare il podio femminile con 1h36’15”. MAschile: 1 206 De Gasperi Marco G.S. Forestale So M 77 A 01.10.59 2 171 Jarmouni Rachid Atl. Gavardo 90 Bs M 81 A 01.12.17 3 67 Rambaldini Alessandro Atl. Gavardo 90 Bs M 80 A 01.15.25 4 170 Frick Gerd Telmekom Team SuedtirolBz M 74 A 01.16.09 5 187 Abdelhadi Tyar Atl. Rebo Gussago Bs M 80 A 01.16.10 6 213 Zenucchi Emanuele La Recastello Bg M 69 A 01.16.24 7 205 Achmuller Hermann Sudtiroler Laufverein Bz M 71 A 01.16.36 8 53 Hajjy Mohamed Libero Va M 79 A 01.17.33 9 178 Khalid Ghallab Gruppo Città di Genova Ge M 83 A 01.17.49 10 207 Bianco Francesco Libero To M 77 A 01.18.03 Femminile: 1 100 Roberti M.Grazia G.S. Forestale Bs F 66 F 01.32.20 2 52 Belmouti Ilham Libera Va F 83 F 01.33.33 3 184 Turotti Nadia Atl. Rebo Gussago Bs F 62 F 01.36.15 4 15 Bracchi Sonia Atl. Rebo Gussago Bs F 74 F 01.38.51 5 135 Salvi Dorina Atl. Rodengo Saiano Bs F 75 F 01.43.55 6 2 Saiani Daniela Bs Marathon Bs F 78 F 01.44.51 7 18 Festa Emanuela Atl. Rebo Gussago Bs F 67 F 01.45.34 8 61 Rubino Natalia Sport & fitness Bs F 61 F 01.50.04 9 191 Marenda Delfina Atl. Rebo Gussago Bs F 60 F 02.00.40 10 112 Morandi Flora Trail running Brescia Bs F 74 F 02.02.04 Marco De Gasperi in azione (foto di repertorio)