Domenica, in Valle Camonica, allievi in gara per i titoli italiani di corsa in montagna. Tra i cadetti si correrà anche per il Trofeo delle Regioni Tocca ai giovani aprire la caccia ai titoli nazionali nella corsa in montagna. Tutto come da tradizione: così anche nel 2010, e il prossimo fine settimana sarà Losine, nel cuore della Valle Camonica bresciana, ad ospitare la rassegna tricolore per cadetti ad allievi. Con i primi in gara anche per il Trofeo delle Regioni, è questa manifestazione da sempre capace di partorire numeri importanti, ma anche indicazioni interessanti per il futuro della specialità. Tra campagna e montagna, un evento che è anche viaggio tra le montagne sacre degli antichi Camuni e i vigneti che la Comunità locale fortemente sta cercando di valorizzare: è questa la cornice all’interno della quale correranno le giovani speranze della corsa in montagna italiana. In assenza di liste ufficiali, difficile giocare di pronostico, tanto più in un contesto come quello giovanile per sua natura poco incline a rispettare doviziosamente eventuali previsioni della vigilia. Facile, però, ipotizzare che Lombardia, Veneto e Piemonte, più delle altre rappresentative, si contenderanno la vittoria nel Trofeo delle Regioni, riservato a cadetti e cadette. Specie tra i maschi, potrebbe addirittura riproporsi il duello che segnò, nella categoria, i tricolori di cross di Formello, laddove Yemaneran Crippa (Atl. Valchiese), fratello dell’azzurro juniores Kelemu, superò Nadir Cavagna (Atl. Valle Brembana), lui invece figlio del già azzurro Isidoro. Podio aperto anche a Said Ettaqi (Orecchiella Garfagnana), con qualche spiraglio anche per il piemontese della Caddese Marco Giudici o l’altro lombardo Andrea Della Redolfa (Atl. Lanzada). Continuando il non facile gioco delle previsioni ad occhi chiusi, è tra le cadette che l’Atletica Valle Camonica, società organizzatrice, proverà a calare il suo primo asso, la quattordicenne Chiara Spagnoli, che vedersela dovrà anche con altra bresciana, Alice Zubani (Atl. Valtrompia) e con la valsusina Miriana Ramat (Atl. Savoia). La già tricolore cadette Elisa Bortoli (Dolomiti Belluno) potrebbe invece essere la favorita tra le allieve, laddove pure le piemontesi Maria Gullino (Atl. saluzzo) e Vanessa Fornero (Runner Team 99) proveranno a dire cose importanti, anche in vista del prossimo incontro internazionale di Sauze d’Oulx (26 giugno). Con lo stesso sogno azzurro nel mirino, saranno in gara anche gli allievi, altra categoria in cui la società di casa proverà a fare il colpaccio, affidandosi questa volta a Michael Monella, già nono nella rassegna nazionale di cross. In quell’occasione di un soffio precedette coloro che, probabilmente, saranno alcuni tra i suoi avversari più ostici nella sfida di domenica mattina: il piemontese Giovanni Olocco (Pod. Buschese) e il veneto Dylan Titon (Assindustria Padova), entrambi già azzurrini nel 2009. Anche se il favorito d’obbligo sembra essere il marocchino targato Gp Santi Abdellak Moumen già tricolore lo scorso anno e terzo ai campionati italiani di cross di Formello 2010. Provenienti non solo dalle Regioni alpine, domenica in gara ritroveremo anche esordienti e ragazzi, categorie cui, come da consuetudine, sarà riservato il compito di aprire la rassegna. Paolo Germanetto Il programma orario – domenica 16 maggio 2010 Ore 09,10 Partenza categorie esordienti – A Femmine Ore 09,20 Categoria esordienti – A Maschi Ore 09,30 Categoria Ragazze Ore 09,50 Categoria Ragazzi Ore 10,10 Categoria Cadette (mt.2700 – disl. 100 mt) Ore 10,40 Categoria Cadetti (mt. 3700 – disl. 222 mt) Ore 11,10 Categoria Allieve (mt. 3700 – disl. 222 mt) Ore 11,40 Categoria Allievi (mt. 4700 – disl. 340 mt) Ore 12,00 Inizio pranzo Ore 14,00 Premiazioni