Rolando mette in fila Mosca e Gallo, la forte skyrunner precede l’ex tricolore juniores Forni e la Magro Gare a cronometro, brevi, ma subito capaci di dare responsi interessanti. Dopo Valgioie e Porte di Pinerolo, continua così la primissima parte della lunga stagione della corsa in montagna piemontese. Una classica, la Graglia ? San Carlo ? Graglia, disputata lo scorso 11 aprile: 3600 metri su di circuito di salita e discesa, una nona edizione valida anche come 1° prova del Trofeo Comunità Piemontesi 2010. Terreno scivoloso, ma notevole il riscontro cronometrico fatto registrare dal vincitore, Rolando Piana (Genzianella), capace di lasciare ad oltre trenta secondi (su poco più di 17′ di gara) un secondo classificato dal peso specifico importante come quello di Alberto Mosca (Orecchiella), a sua volta capace di precedere il valsusino Paolo Gallo (Atl. Giò 22 Rivera). Davide Aglì (Atl. Valpellice), si piazza al primo posto nella classifica promesse, precedendo Paolo Lanza (GSA Pollone) e Andrea Menardi (Dragonero). La classifica junior vede al comando Damiano Belotti (Caddese) seguito da Loris Tourn (Atl. Valpellice) e da Luca Valz (GSA Pollone). In campo femminile, si impone la skyrunner Emanuela Brizio (Caddese) che specie nella seconda parte in discesa si guadagna il successo sulla tricolore juniores 2009 Erika Forni (Valsesia). A completare il podio ci pensa la cuneese Eufemia Magro (Dragonero), mentre tra le juniores il successo va a Fabiana Matli (Caddese). Nella classifica per società la Caddese si impone in entrambe le classifiche, maschile e femminile, piuttosto nettamente. Tra le donne, al secondo posto la Dragonero con 81 pt (115 pt per la Caddese vincitrice) mentre terzo gradino del podio per l’Atl. Cumiana con 60 pt. In campo maschile dietro la Caddese (652 pt) si piazzano la Valsesia con 514 pt e la Genzianella con 290 pt. Corsa in montagna piemontese ormai dunque pronta ad entrare nel vivo: lo farà questo fine settimana, con la prima prova del campionato regionale assoluto in programma sull’impegnativo tracciato di Villadossola. Laddove torneremo a vedere in gara Bernard Dematteis (Valle Varaita), per un volta “orfano” del gemello Martin, impegnato il giorno precedente nei 10000 dei Cds di corsa, alla caccia del primo meno trenta minuti della carriera.