Ottima sesta piazza per Antonio Toninelli, mentre Riccaro Sterni è terzo tra gli under 23 Ad Osimo (AN), terza edizione del Cross Val Musone con la conferma in campo maschile di Gabriele De Nard, vincitore anche nel 2008, e la sorpresa, tra le donne, di Nadia Ejjafini. Sui 9 km degli uomini, partenza in gruppo con De Nard che, al terzo chilometro, prende l’iniziativa e allunga sul resto della concorrenza guadagnando metri e un gap finale di 20 secondi, 27:29 a 27:49, su Giammarco Buttazzo (Esercito) costantemente all’inseguimento del finanziere. Terzo il carabiniere specialista dei 3000 siepi Matteo Villani, al traguardo in 27:56. Alle spalle del maghrebino Kabbouri (Atl. Recanati – 28.03) e di Gilio Iannone (Esercito – 28:09), corre forte anche Antonio Toninelli (Atl. Vallecamonica), che chiude sesto in 28.10, a 41″ da De Nard. Tra le Promesse, primo e ottavo assoluto Alessandro Turroni (Co-Ver Sportiva Mapei/28:16) davanti ai due portacolori della Marathon Trieste, Patrick Nasti (9°/28:19) e all’azzurro di corsa in montagna Riccardo Sterni (12°/28:39), in netta ripresa dopo l’infortunio di settembre. In campo femminile, Nadia Ejjafini (Runner Team Volpiano) non lascia scampo alle sue avversarie, imponendo dal primo all’ultimo metro un ritmo imprendibile alla sua corsa sui 7 km, per chiudere autorevolmente davanti a tutte in 23:10. Dietro di lei, in 23:42, Fatna Maraoui (Esercito) e l’azzurra, settima sui 5000 ai Mondiali di Berlino, Silvia Weissteiner (24:04) davanti ad una determinata Federica Dal Ri (Esercito/24:07). Nella categoria Promesse affermazione di Valentina Costanza (Esercito), sesta assoluta in 24:40. Alle sue spalle Touria Samiri (Atl. Gran Sasso – 12^/26:01) e Laura Costa (Vittorio Alfieri AT – 14^/26:14). Sui 4 km delle juniores, invece, bel testa a testa tra Federica Bevilacqua (CUS Trieste) e Lucia Colì (CUS Ripresa Bologna), con la prima a vincere nel finale e con Marica Rubino (ILPRA Atl. Vigevano) a completare il podio. Ottava e nona le allieve Letizia Titon (Ass. Sport PD/14:48) e Beatrice Curtabbi (Atl. Giò 22 Rivera/15:10), entrambe azzurrine di corsa in montagna nel 2009. In campo maschile, a vincere la gara sui 6 km è Dario Santoro (Gargano 2000), primo in 18:53, con Diego Campagna (Sport Club Catania/19:08) e Francois Marzetta (CUS dei Laghi Atl. Varese/19:11), a giocarsi rispettivamente la seconda e la terza posizione. Davvero molto bravo è Andrea Pranno (Marathon Cosenza), settimo in 19:31, con altri protagonisti della montagna tricolore appena oltre la decima piazza: dodicesimo Federico Viviani (Marathon Trieste – 19.48), tredicesimo Paolo Ruatti (Atl. Valli di Non e Sole – 19.51), quindicesimo l’azzurrino Kelemu Crippa (Valchiese – 18:53).Primo degli allievi all’arrivo, l’azzurrino sui 2000st ai Mondiali di Bressanone, Giuseppe Gerratana (Lib. Running Modica – 9°/19:41). Tra gli under 16, alle prese con i 2,5 km, successi della cadetta Alessia Beccacece (SEF Stamura AN/9:14) e del cadetto Fulvio Tesei (Maxicar Civitanova/8:23). Con i fari puntati sui Campionati Europei di Dublino (13 dicembre), prossimi appuntamenti il 15 novembre a Volpiano (TO) con il 5° Cross della Volpe e il 29 novembre a Condino (TN) per il 33° Cross Valle del Chiese. Fonte: Alessio Giovannini per fidal.it Riccardo Sterni (Marathon Trieste)