Il prestigioso premio sarà consegnato allo juniores azzurro in occasione della Fiera dello Sport di Longarone
Fiera dello Sport a Longarone, premio per Ilaria Sommavilla e Luca Cagnati.
Il riconoscimento, giunto quest’anno alla 14. edizione, viene assegnato annualmente da Longarone Fiere solo ad atleti.
LONGARONE – Longarone Fiere, in occasione della Fiera dello Sport, l’esposizione di articoli sportivi e per il tempo libero in programma domenica 27 settembre (orario d’apertura dalle 10 alle 18 con ingresso libero), ha deciso di assegnare il premio ”Dolomiti Champion” ai due giovani atleti bellunesi Ilaria Sommavilla e Luca Cagnati. Il riconoscimento, giunto quest’anno alla 14. edizione, viene assegnato annualmente da Longarone Fiere ad atleti o gruppi sportivi dell’area dolomitica che si siano posti in particolare evidenza e che abbiano contribuito con le loro imprese a far conoscere nel mondo questo affascinante territorio. Lo scorso anno il premio è andato al giovane ciclista feltrino Davide Malacarne. Ilaria Sommavilla, di Ponte nelle Alpi, è diventata ormai il punto di riferimento dello sci d’erba italiano degli ultimi anni. Ai recenti campionati del mondo di Rettenbach, in Austria, si è aggiudicata a medaglia d’oro nello slalom femminile, grazie ad una seconda manche strepitosa su un tracciato particolarmente difficile che ha visto uscire una dopo l’altra le principali avversarie. Dopo il 6. posto conquistato nello slalom gigante, per Ilaria Sommavilla si tratta del primo titolo iridato in assoluto, ottenuto dopo una promettente carriera giovanile dove ha ripetutamente conquistato numerosi successi mondiali e continentali ed è stata protagonista in Coppa del mondo.
Luca Cagnati, atleta di Canale d’Agordo è stato protagonista di una stagione particolarmente felice nella corsa in montagna italiana e mondiale, e rappresenta uno dei giovani talenti più importanti della specialità. Nel luglio scorso ha contribuito a conquistare la Coppa Europa per nazioni con la nazionale juniores a Telfes (Austria) chiudendo al secondo posto il Campionato italiano di categoria. Nel mese di settembre, infine, è stato straordinario protagonista al Mondiale della Valchiavenna, chiudendo al quinto posto la gara individuale e al secondo quella per nazioni, con l’Italia battuta per soli due punti dalla Turchia.
La consegna del premio ”Dolomiti Champion” avverrà domenica 27, alle ore 15, prima della premiazione della 4. edizione della manifestazione podistica non competitiva ”I percorsi della memoria”, organizzata sui luoghi del Vajont dall’Associazione Superstiti, che ha fissato l’arrivo proprio nei pressi dei padiglioni fieristici.