Emanuela Brizio allunga in coppa, Jornet torna vincitore Il campione del mondo in carica Kilian Jornet è tornato sul gradino più alto del podio, mentre Emanuela Brizio afferra la sua terza vittoria consecutiva nella terza tappa della Skyrunner World Series svoltasi in Andorra, domenica, 24 giugno.
Undici squadre provenienti da sette paesi hanno partecipato alla Vallnord SkyRace, 36 km passando dalla vetta più alta dell’Andorra, la Coma Pedrosa, a 2.942m. Lo spagnolo, Agustí Roc, compagno di squadra di Jornet, è secondo mentre il britannico Rob Jebb, terzo, tutti i tre campioni del mondo nelle passate edizioni e in lotta per il titolo 2009.
Già verso la vetta, Jornet e Roc contavano un vantaggio di sei minuti su Jebb e il compagno di squadra, Tom Owens, Just Sociats e Jokin Lizeaga. Sulla lunga discesa al villaggio di Ordino, Jornet vola verso il traguardo chiudendo in 3h32’21’.
In campo femminile, Emanuela Brizio sembra non avere rivali vincendo le sue prime tre gare del campionato mondiale a suon di record: Costa Rica, Zegama e Andorra. L’andorrana Stephanie Jimenez, attuale leader della classifica, è arrivata seconda e Rosa Madureira, portoghese, terza (anche nella classifica mondiale). Con questa brillante performance la Brizio lascia la Jimenez a nove minuti è chiude in 4h21’31".
Jornet, che ha perso l’inizio della stagione a causa di un forzato periodo di riposo dopo un intenso inverno di sci alpinismo, è chiaramente di nuovo sulla cresta dell’onda e commenta: "mi sento bene e ho recuperato la forma e la velocità. Sono sulla buona strada e mi auguro che continui così! "
Tuttavia, i leader attuali del ranking mondiale restano invariati: il messicano Ricardo Mejia seguito dagli italiani Paolo Larger e Fulvio Dapit.
Il prossimo emozionante appuntamento mondiale di skyrunning sarà a Premana, Lecco con il
Giir di Mont il 26 luglio, preceduta dal campionato skyrunning europeo a Canazei dal 17-19 luglio in cui i migliori skyrunners si presenteranno nei team nazionali.
Classifica Vallnord SkyRace
M
1. Kilian Jornet 3h32’21” (Salomon Santiveri Outdoor Team)
2. Agustí Roc 3h39’16” (Salomon Santiveri Outdoor Team)
3. Rob Jebb 3h45’11” (Saab Salomon Team)
F
1. Emanuela Brizio 4h21’31” (Valetudo Skyrunning Italia)
2. Stephanie Jimenez 4h30’59” (Salomon Santiveri – Federaciò Andorrana)
3. Rosa Madureira 4h42’48” (Selecciòn Portuguesa)
2009 Skyrunner World Series ranking
M
1. Ricardo Mejia (MEX) 266 punti
2. Paolo Larger (ITA) 230 punti
3. Fulvio Dapit (ITA) 194 punti
F
1. Stephanie Jimenez (AND) 322 punti
2. Emanuela Brizio (ITA) 300 punti
3. Rosa Madureira (POR) 266 punti
Team
1. Salomon Santiveri Outdoor Team
2. Valetudo Skyrunning Italia
3. Euskal Herriko Selekzioa