LA NOSTRA DIRETTA:BERNARD 1°, MARTIN 2°.E’ TRIONFO DE MATTEIS. STUPENDO STERNI AL 3° POSTO. GARA SPETTACOLO!!!
ORE 09:54 – Un ben trovati, carissimi amici della corsa in montagna, a quella che stà diventando una piacevole consuetudine: la nostra mini-diretta dal campo di gara. Oggi, come ieri, siamo a Tarvisio, in Friuli, a pochi km dalla Karinzia Austriaca ,per raccontarvi della prima prova dei Campionati taliani di Corsa in Montagna. Archiviate ieri le gare Junior e la gara Senior donne, oggi tocca invece ai big: la gara regina degli assoluti Maschili. Mentre l’organizzazione fà sapere che la partenza verrà spostata di 15 minuti (10:15 invece che 10:00) a causa di un leggero ritardo nell’arrivo dell’elicottero, nella zona dello start si gioca la solita enigmatica partita degli sguardi. I pretendenti alla corona di Campione Italiano 2009 oggi devono finalmente gettare la maschera, la 1^ prova è giustamente solo un tassello delle 3 che servono per vestire il tricolore, ma è molte volte una sorta di "pivotal game" , per rubare un termine cestistico, un centro, un perno su cui può ruotare una stagione, o quantomeno la può incanalare verso obiettivi di alto spessore. Tutto il meglio del meglio della specialità è pronto per sfidare gli 11 km con oltre 1200 mt di dislivello. Un percorso che con le sue pendenze terribili pare fatto su misura dal sarto per "il cannibale" Marco Gaiardo. C’è grande attesa per il Bellunese, che dopo aver dominato il Campionato Italiano per svariate stagioni, nella scorsa edizione non ha mai trovato l’acuto importante in una prova tricolore. Oggi il favorito d’obbligo dal punto di vista tecnico è soprattutto lui. Di certo però bisognerà fare i conti con Bernard De Matteis: il campione italiano in carica ha già dimostrato di non temere la salita, e col gemello Martin oggi cercherà di restare tra i protagonisti. Appuntamento a tra poco per il primo aggiornamento: sarà ora di sparare sulla piazza di Tarvisio…e la sfida allora sarà davvero iniziata!
ORE 10:25 – PARTITI!!! finalmente !!! dopo ripetuti ritardi e posticipi causa problematiche nella punzonatura (i chip di rilevamento del crono stanno presentando più problemi che previlegi) la gara ha inizio, tutti i big davanti, chi per attaccare, chi per controllare: c’è il Dega (Marco De Gasperi) , c’è Gaiardo, c’è naturalmente Abate, sono ormai proverbiali le sue partenze a razzo, ci sono i ragazzi delle Valli Bergamasche, capitanati da Andrea Clay Regazzoni ma che oggi puntano forte sullo scalatore Mauro Lanfranchi, c’è Lele Manzi, e poi via via gli altri: Ruga e Zenucchi (LaRecastello), Pilatti e gli Agostini (Vallecamonica), Kosoveli (Brugnera), e soprattutto loro: i Gemelli De Matteis (Pod. Valle Varaita)…a tra poco per il primo passaggio in gara..STATE CON NOI!!!
ORE 10:35 – GAIARDO ALL’ATTACCO!!! Come preannunziato il Bellunese cerca di mettere la sua griffe su una gara che pare richiamarne le caratteristiche di Grimpeur Muscolare. Dopo 8′ e 30" di gara il serpentone degli atleti si è allungato e davanti c’è lui che guida l’assalto al frangente più tosto del percorso: siamo appena fuori Tarvisio ed ora i concorrenti imboccano la strada sterrata che dal 1,5 KM li porterà fino ai 7,5 KM, una strada sterrata con pendenze qua e là davvero terribili ed in generale una difficoltà uniforme altissima per tutto il suo dipanarsi. La star dell’Orecchiella Garfagnana non ha ancora staccato gli avversari, ma è lui a fare l’andatura e presumiamo che ben presto a qualcuno, che non fà della salita il proprio marchio di fabbrica, verrà presentato un conto salato…..
ORE 10:50 – SUPER SORPRESA: Bernard DE MATTEIS E RICCARDO STERNI ATTACCANO E SONO INSIEME DAVANTI A TUTTI!!..26 minuti di gara, siamo intorno al 5°KM, rintuzzato il forcing di Gaiardo (per il momento), la gara viene sconvolta da una grossa sorpresa: insieme al’attacco vanno due delle speranze più luminose e solide dela Corsa in Montagna Azzurra: Bernard de Matteis e Riccardo Sterni. E se per il campioncino della Val Varaita ormai la parola novità non ha più senso, per il vice campione Mondiale Juniores 2008 Riccardo Sterni l’appellativo di sorpresa è quantomai indicato , soprattutto in un contesto come quello di oggi a Tarvisio, quando in campo ci sono davvero tutti i "mostri sacri". Il "Muletto" del Marathon Trieste attacca dunque, e lo fà insieme a colui che ormai è una splendida certezza: Berny De Matteis.
ORE 11:05 – AL MONTE FLORIANCA BERNARD DE MATTEIS E’ DA SOLO, STERNI INSEGUE A 35", A 45" MARTIN DE MATTEIS, SUBITO DIETRO C’E’ MARCO DE GASPERI, GLI ALTRI SONO OLTRE IL MINUTO DI DISTACCO. – entra sempre più nel vivo la gara senior uomini, Bernard fà il vuoto e dopo 37′ di gara transita al km 7,5, al monte Florianca, in perfetta solitudine. Alle sue spalle resiste Riccardo Sterni, ma per il Triestino ci sono ora 35 secondi di distacco, poco dietro un grande Martin De Matteis, che conferma l’avvio di stagione davvero incoraggiante. Dei big l’unico a rimanere incollato alle speranze di podio è sua maestà Marco de Gasperi, il Bormino non molla e tallona Martin De Matteis, contenendo sotto il minuto il suo ritardo dalla testa della corsa, una corsa che comincia a parlare nettamente il Piemontese scanzonato ed armonioso del nuovo padrone della corsa in montagna azzurra: vola Berny…VOLA!!!
ORE 11:12 – ALLA CAPPELLETTA, IN VISTA DEL TRAGUARDO, BERNARD DA SOLO!!! ALLE SUE SPALLE MARTIN HA RIPRESO STERNI, SONO INSIEME CON UN RITARDO DI 40", DE GASPERI 4° A 1’15" !!!!!! la corsa volge al termine , ultimo aggiornamento in gara prima del traguardo finale al Monte Lussari. Numero di Martin de Matteis che và a riprendere Sterni, la gara pare segnata per la vittoria finale: Bernard De Matteis ancora una volta troppo forte per tutti, la vittoria non può sfuggirgli. De Gasperi eroicamente al 4° posto non molla e prova un disperato forcing per riagganciare Sterni e Martin De Matteis. Ci risentiamo sulla linea di arrivo con anche le prime immagini del vincitore.
ORE 11:19 – DUE UOMINI SOLI AL COMANDO, LA LORO MAGLIA E’ GIALLO NERA, IL LORO COGNOME….E’ DE MATTEIS!!!!! LA VALANGA DI NOME BERNARD E MARTIN TRAVOLGE TARVISIO. vince Bernard che nel finale controlla e chiude senza patemi in solitudine. A 15" arriva un incredibile Martin, 3° posto per Riccardo Sterni, che và cosi ad aggiungersi ai volti nuovi di una nazionale Italiana che promette scintille in questo 2009. 4° posto per Marco De Gasperi, 5° Gaiardo, 6° un altro giovane di belle speranze: Toninelli (Valle Camonica). alleghiamo subito qualche foto presa al volo sul traguardo. Tra poco altro aggiornamento con qualche dato in più su tempi e distacchi.
ORE 11:36 – I TEMPI UFFICIALI DEI PRIMI 10 CLASSIFICATI:
1-BERNARD DE MATTEIS (POD VALLE VARAITA) – 51’20"
2-MARTIN DE MATTEIS (POD VALLA VARAITA) – 51’43"
3-RICCARDO STERNI (MARATHON TRIESTE) – 51’59"
4-MARCO DE GASPERI (FORESTALE) – 52’30"
5-MARCO GAIARDO (ORECCHIELLA GARFAGNANA) – 53’01"
6-ANTONIO TONINELLI (ATL.VALLECAMONICA) – 53’34"
7-ANDREA REGAZZONI (VALLI BERGAMASCHE LEFFE) – 53’44"
8-GABRIELE ABATE (ORECCHIELLA GARFAGNANA) – 54’01"
9-HANNES RUNGGER (ATL. BRUGNERA) – 54’26"
10-EMANUELE MANZI (FORESTALE) – 54’31"
SEGUONO:
11-RUGA (LARECASTELLO)
12-ZENUCCHI (LARECASTELLO)
13-BOSIO (LARECASTELLO)
14-COSTA (LARECASTELLO)
NELLE FOTO IN APERTURA POTETE VEDERE L’ARRIVO AL TRAGUARDO DEI PRIMI 6 CLASSIFICATI OLTRE CHE UNO SCATTO DEL PODIO RIUNITO POCO DOPO IL TRAGUARDO CON I GEMELLI DE MATTEIS IN COMPAGNIA DI RICCARDO STERNI. NELL’ULTIMA FOTO INVECE SPAZIO A MARCO DE GASPERI CON IL SUO ALLENATORE PAOLO GERMANETTO ED ELISA DESCO, CAMPIONESSA ITALIANA ED EUROPEA 2008. INFINE UN GRADITO OMAGGIO AL NOSTRO GRANDE SPONSOR (MA SOPRATTUTTO AMICO VERO) DI CORSAINMONTAGNA.IT: ADRIANO ANESA DELLA CELLULAR BETON, PRESENTE A TARVISIO CON LA FAMIGLIA E RITRATTO IN FOTO CON DUE LEGGENDE DELLA CORSA IN MONTAGNA: IL MITICO PRIVO PEZZOLI E CLAUDIO AMATI.
ORE 12:00 – SUONA IL MEZZODI’ quando giunge il momento di accomiatarci da voi al termine di questa appassionante nuova diretta. Dalle nebbie e dalle pioggie friulane emergono lampi di speranza vera per la Corsa in Montagna azzurra. La stupenda affermazione di Bernard De Matteis, insieme con il podio conquistato splendidamente dal fratello Martin e da Riccardo Sterni, fanno per un attimo, un lungo attimo, dimenticare problemi e perplessità che ahime continuano ad affliggere la nostra amata specialità. La corsa in Montagna deve guardarsi dentro profondamente, cercare quelle risposte che le permetteranno di fare definitivamente il salto di qualità dal punto di vista organizzativo e strutturale. Anche in occasione di questa prima prova dei campionati italiani 2009 tanti aspetti e troppi fattori hanno lasciato a desiderare, pur nella stupenda cornice di pubblico e di impegno organizzativo dell’US Tosi, che anche corsainmontagna.it vuole qui pubblicamente ringraziare. Tecnicamente la corsa in montagna azzurra dimostra invece per l’ennesima volta di possedere gemme e pepite di valore assoluto, gioielli che meritano considerazione, cura ed attenzioni. Ma per il commento a bocce ferme vi rimandiamo al consueto speciale sul nostro sito che sarà on line in settimana con classifiche complete e foto.
DA NON PERDERE ASSOLUTAMENTE OGGI IL COLLEGAMENTO-TV ALLE ORE 14.00 SU RAI SPORT PIU’ (CANALE SKY 227 – IN CHIARO): SI COMINCIA CON LE IMMAGINI DELLE GARE DI IERI, POI ALLE 14:50 COLLEGAMENTO IN DIRETTA PER LE PREMIAZIONI DI OGGI E ANCORA IMMAGINI ED INTERVISTE!! PROGRAMMATE I VCR!!!
DA TARVISIO-MONTE LUSSARI E’ DAVVERO TUTTO, GRAZIE PER ESSERE STATI CON NOI, CON UN SALUTO ED UN RINGRAZIAMENTO DA:
ALEX SCOLARI (in redazione)
PAOLO GERMANETTO (aggiornamenti tecnici da Tarvisio)
GIORGIO BIANCHI (foto live dal Monte Lussari)