Dopo un anno di stop è stata riproposta la storica gara che da Albavilla (Co) porta al rifugio al Monte Bollettone dopo 6,7 km e oltre 400 mt. di dislivello. Il Trofeo Jack Canali, che nel passato ha visto epiche sfide e vittorie di grandi campioni, (il detentore del record è De Gasperi) ha visto quest’anno trionfare Emanuele Zenucchi (Recastello) nel tempo di 39’05". Il maratoneta ha staccato solo sul finale il portacolori della Caddese Sancassani, argento in 39’21". Terzo posto per Colnaghi (Corno Marco). E’ stata invece una novità la gara femminile, proposta per la prima volta, che ha visto vincere l’atleta della Comense Clerici in 49’00" davanti alla favorita della vigilia Vassalli (Recastello) seconda in 49’39" . Terzo posto per Cavalli Giovanna. Soddisfazione quindi da parte degli organizzatori per essere riusciti a riproporre questa manifestazione che si pfrefigge l’obiettivo di tornare a diventare una classica di inizio stagione.
Tags
Alice Gaggi
baldaccini
Belotti
Bernard Dematteis
Campionati Europei
Campionati italiani
Campionati mondiali
campionato italiano
Chevrier
confortola
corsa campestre
corsa in montagna
cross
de gasperi
dematteis
Desco
Elisa Desco
Emanuele Manzi
EOLO FIDAL Mountain and Trail Grand Prix
Fidal
Francesco Puppi
gaggi
Giir di Mont
Grand Prix
Kilian Jornet
km verticale
malonno
Manzi
maratona
Marco De Gasperi
MOUNTAINRUNNING
premana
sci alpinismo
skyrace
Skyrunner World Series
skyrunning
strada
trail
Trail Running
Trofeo Nasego
Valentina Belotti
valtellina wine trail
Vertical
WMRA
Xavier Chevrier
Seleziona nell’archivio
Notizie più lette
- Salita certo, ma come farla? - 34.502 volte
- L’arma segreta: gli sprint in salita - 33.502 volte
- Premana (Lc) Campionato mondiale corsa in montagna. Full results - 24.919 volte
- I disturbi grastrointestinali in corsa, che fare? - 19.400 volte
- Magnini devastante, anche Canazei si inchina al piccolo principe ! - 14.896 volte