A Porto Potenza Picena domenica si assegnano i titoli nazionali individuali. Le speranze degli atleti della montagna e l’elenco completo degli iscritti
Il Parco dei Laghetti: cornice suggestiva per i tricolori individuali di cross, alla cui disputa ormai mancano solo tre giorni. L’Atletica Potenza Picena, realtà relativamente nuova nel panorama atletico italiano, si è recentemente distinta per la pregevole terza piazza ai Societari di Campo Bisenzio nel cross lungo maschile. Ora, ad attendere il sodalizio della provincia di Macerata, la prova con l’organizzazione di una delle rassegne più antiche per l’atletica nazionale.
Sui prati marchigiani, spazio a quanti vorranno trovare maglie azzurre da indossare ai prossimi Mondiali di Amman, in Giordania. Se Lalli-Meucci-De Nard potrebbe essere tris buona da….. giocare sul lungo maschile, Weissteiner-Romagnolo potrebbe invece essere il duello più intenso del lungo femminile. Nella rassegna individuale, da un paio di stagioni a questa parte, è tornato a scomparire il cross corto: al di là di ogni altra considerazione di merito, ciò ha in ogni caso ridato blasone alle prove dei seniores, con i migliori non più divisi tra le due prove. Tra di questi, Bernard Dematteis (Valle Varaita) proverà a confermare tutto il buono espresso a Campi Bisenzio, ma su di un tracciato probabilmente meno fangoso, confermare quella fantastica seconda piazza potrebbe essere per lui più difficile. In ogni caso, Berny proverà ugualmente ad inseguire il podio, cercando soprattutto di confortare nelle indicazioni i responsabili azzurri che paiono seriamente intenzionati a portarlo in Giordania. Con lui, tornerà in gara anche il gemello Martin, nella speranza che dalle Marche passi la sua ennesima risurrezione. Sugli stessi dieci chilometri, dopo inverno a bassi regimi, ma un poco confortato dalle buone recenti ultime uscite, tornerà al via anche Marco De Gasperi: per il forestale velleità non esagerate, ma la volontà di fare bene non manca. Da Toninelli, Regazzoni, Rinaldi e Mosca potrebbero venire altri buoni risultati per la montagna che si cimenta nel cross.
Tra le donne, la vice iridata 2008 Renate Rungger (Forestale) è candidata importante al podio, mentre l’altra azzurra 2008, Cristina Scolari (Valle Camonica), proverà a dire la sua in un buon lotto di contendenti. Nel corso della giornata, a caccia dei titoli nazionali andranno anche juniores e allievi, mentre le rappresentative cadetti saranno in gara per il Trofeo delle Regioni e il criterium nazionale.
In allegato, le liste complete degli iscritti (aggiornate al 12 marzo)
P.G.