CROSS DEL PARCO DEL TICINO A CAMERI
 
 
Ottimo successo per la 16° edizione del Cross del Parco del Ticino, che si è svolto domenica 15 febbraio a Cameri nei prati adiacenti la Villa Picchetta, sede piemontese del Parco del Ticino. Per tutta la mattinata gli atleti provenienti da tutto il Piemonte e dalla vicina Lombardia, hanno gareggiato sui saliscendi della collina camerese, che si dimostra ogni anno sede ideale per le gare di corsa campestre. La manifestazione era valida per il Trofeo Piemonte di Cross, come prova del trofeo provinciale di cross, e come 3° prova di selezione della rappresentativa regionale per i campionati italiani cadetti e cadette di marzo. Hanno aperto le gare gli amatori e i masters vinti, mano nella mano, da Gnoato (Athletic Club 96) e Deganelli (GS Splendor Cossato) su Ruggero (Polisportiva Mezzaluna Villanova Asti; dopo i masters le cadette, dove Marinella Caccia, della Sisport Fiat Torino ha dato una nuova dimostrazione di forza, vincendo davanti alle due atlete della Atletica Stronese, Sacchi e Torello. Avvincente la gara dei Cadetti  risolta in volata a favore del valsesiano Quazzola che ha battuto in un prolungato sprint Riccardo Pagani della atletica Caddese. Ottima la prova dell’ossolana Gloria Grossi in forza al Runner team di Volpiano, che dopo l’ottimo piazzamento ai societari di Firenze, ha condotto dall’inizio alla fine la gara delle allieve. Altrettanto perentoria la vittoria di Paolo Giordanengo della Atletica Cuneo negli allievi. Bernard Dematteis, della podistica Valle Varaita, dopo l’ottimo 2° posto ai Campionati italiani di società di Firenze, ha dominato il cross senior, liberandosi con un allungo vincente di Errebah Mostafa, e del sorprendente Andrea D’aquino, il triatleta che quest’anno sta ottenendo ottime prestazione nei cross in vista della stagione agonistica del triathlon. In gara anche il fratello Emilio, olimpionico a Pechino nel triathlon. Le premiazioni finali si sono svolte nella magnifica sala affrescata della Villa Picchetta e hanno suggellato una manifestazione di cross che senza dubbio è la meglio organizzata del Piemonte.