Come da tradizione, il 6 gennaio, torna il Campaccio. Edizione numero 52 per il cross internazionale di San Giorgio su Legnano Sui prati del "Campaccio" la sfida stellare tra il vice campione mondiale Leonard Komon, Elyud Kipchoge, Edwin Soi e Sergey Lebid; gli azzurri Andrea Lalli e Daniele Meucci attesi a una grande prova

La grande atletica inizia il 2009 con l’affascinante e spettacolare specialità della corsa campestre sui prati di San Giorgio su Legnano; nella cinquantaduesima edizione del "Campaccio" il 6 gennaio saranno al via alcuni dei migliori specialisti del mondo.
Su tutti il ventunenne keniano Leonard Patrick Komon (26.57.08 sui 10.000) secondo nel mondiale 2008 ad Edimburgo alle spalle dell’imbattibile Kenesisa Bekele e il ventiquattrenne Eljud Kipchoge, medaglia d’argento olimpica e iridato dei 5.000.
Komon e Kipchoge dividono i favori del pronostico con i due grandi protagonisti dello scorso anno: Edwin Soi e Sergey Lebid, divisi da pochi centimetri dopo una fantastica volata. Sia Soi (medaglia di bronzo nei 5.000 a Pechino) che Lebid (otto volte campione d’Europa di corsa campestre) sono in grandi condizioni di forma ed hanno dato spettacolo il 31 dicembre a Bolzano.
Gara di testa faranno anche il diciannovenne etiope Ibrahim Jeylan Gashu (campione mondiale junior e primatista mondiale di categoria dei 10.000 con 27.02.81) e il keniano Moses Mosop; è di queste ore la rinuncia (per malattia) del campione olimpico e mondiale dei 3.000 siepi Brimin Kipruto.
Ma l’attesa delle migliaia di appassionati che ogni anno vivono da vicino la classica corsa campestre organizzata dall’Unione Sportiva Sangiorgese è per la prova degli azzurri Andrea Lalli (neo campione europeo under 23) e per Daniele Meucci (dodicesimo all’europeo alla prima gara della stagione e reduce da uno stato febbrile). Lalli e Meucci hanno, per talento, coraggio e determinazione le possibilità di ottenere sui prati di San Giorgio un grosso risultato (su un percorso che li ha già visti protagonisti nell’indimenticabile Europeo 2006).
In campo femminile i favori del pronostico sono per la primatista mondiale e campionessa olimpica dei 3000 siepi la russa Gulnara Galkina Samitova; contro di lei avversarie di valore come l’ungherese Aniko Kalovics, l’ex campionessa europea di cross country Tetyana Holovchenko, la rumena Cristina Casandra e l’azzurra Elena Romagnolo (decima nell’Europeo con una gara prudente e terza nel Campaccio 2008 alle spalle della britannica Reed e della Kalovics).
"Sarà un grande Campaccio, all’altezza della nostra tradizione e della nostra storia – spiega il presidente dell’Unione Sportiva Sangiorgese Claudio Pastori – abbiamo grandi atleti e atlete in gara e sicuramente possiamo contare su uno staff organizzativo valido e collaudato che è pronto a raccogliere la grande sfida dell’organizzazione dei Campionati Mondiali 2011 di corsa campestre, per i quali ci siamo candidati recentemente."
La cinquantaduesima edizione del "Campaccio" sarà un autentico festival della corsa campestre con in gara tutte le categorie (12 le prove in programma/650 gli atleti/e iscritti); inizio gare alle 9.00 con la novità della prova master maschile e femminile.

Fonte: US Sangiorgese