Bernard e Martin il 14 dicembre a Bruxelles per gli Europei di cross
Ci saranno anche i gemelli d’oro della corsa in montagna italiana ai prossimi Europei di cross. Bernard e Martin Dematteis di nuovo insieme in azzurro. Non ce ne voglia Berny, ma la vetrina questa volta spetta tutta a Martin. Perchè non è senza certa commozione che il movimento italiano che corre in montagna saluta il suo ritorno a quei livelli che da sempre gli competono. E più non pare lecito aggiungere, se non – questo sì – sorridere dal profondo. Plaudendo all’instancabile lavoro di Giulio Peyracchia e della sua Podistica Valle Varaita, con note questa volta di merito anche per i tecnici azzurri Endrizzi e Danzi, che nel recupero del talento cuneese hanno dimostrato di credere sino in fondo, con iniezioni di fiducia, poi rivelatesi fondamentali, anche in tempi difficili. A Bruxelles, il prossimo 14 dicembre, i due Dematteis saranno in gara nella prova riservata agli under 23, indubbiamente una di quelle da cui l’Italia che corre nel cross più si aspetta in termini di risultati. La presenza in squadra dell’ex campione europeo Andrea Lalli – peraltro quarto lo scorso anno a Toro all’esordio tra gli under 23 – autorizza infatti ambizioni da podio individuale, ma con un Simone Gariboldi in ottima condizione, un Antonio Garavello stabile sui suoi valori e con i due gemelli cuneesi in grado di esprimersi con la consueta generosità, il podio pare possibile anche a livello di squadra.
Per il resto, a livello seniores, saranno Elena Romagnolo, Silvia Weissteiner, Gabriele De Nard e Daniele Meucci le punte azzurre. In tutto ventotto gli atleti convocati, tra i quali anche il già due volte iridato juniores di corsa in montagna Stefano Scaini. Sedici uomini e dodici donne, suddivisi tra le sei prove in programma: seniores, under 23 e juniores. Nelle prove riservate ai più giovani, mancherà invece l’argento iridato di corsa in montagna Riccardo Sterni, che fa le spese della decisione di non portare, in alcune categorie, squadre complete in tutti i loro ranghi. E sulla cui mancata convocazione ha alla fine probabilmente più pesato la non brillante prova di Volpiano che non la vittoria di Osimo o la buona difesa di Condino. A Bruxelles sarà invece in gara l’emergente juniores bellunese Manuel Cominotto, lui pure con qualche trascorso nella corsa in montagna.
Paolo Germanetto
L’elenco completo degli atleti convocati dal direttore tecnico Nicola Silvaggi:
UOMINI
Senior
Giammarco Buttazzo | C.S. Esercito |
Gabriele De Nard | G.A. Fiamme Gialle |
Giovanni Gualdi | G.A. Fiamme Gialle |
Stefano La Rosa | C.S. Carabinieri Sez. Atletica (Atl. Grosseto B. d. Maremma) |
Daniele Meucci | C.S. Esercito |
Stefano Scaini | G.A. Fiamme Gialle |
Under 23
Bernard Dematteis | A.S.D. Podistica Valle Varaita |
Martin Dematteis | A.S.D. Podistica Valle Varaita |
Antonio Garavello | Assindustria Sport PD |
Simone Gariboldi | G.S. Fiamme Oro Padova (Atl. Valle Brembana) |
Andrea Lalli | G.A. Fiamme Gialle (Atletica Campochiaro) |
Junior
Manuel Cominotto | A. Atl. Dolomiti Belluno |
Ahmed El Mazoury | Atl. Lecco-Colombo Costruz. |
Giovanni Fortino | A.S.Dil. Atl. Libertas Scicli |
Riccardo Passeri | Pro Patria Cus Milano |
Davide Ragusa | A.S.D. Pubbl. Atl. Vomano |
DONNE
Senior
Federica Dal Ri | C.S. Esercito |
Ilaria Di Santo | G.S. Forestale |
Emma Quaglia | Cus Genova |
Elena Romagnolo | C.S. Esercito (Cus Ripresa Bologna) |
Silvia Weissteiner | G.S. Forestale (Sterzing VB Latella NB) |
Under 23
Valentina Costanza | C.S. Esercito (Cus Ripresa Bologna) |
Martina Rocco | Atletica Gran Sassa SSD A R.L. |
Elisa Stefani | Runner Team 99 SBM |
Giorgia Vasari | Running Club Futura |
Junior
Lucia Colì | Cus Ripresa Bologna A.S.D. |
Veronica Inglese | Atletica Gran Sassa SSD A R.L. |
Jessica Pulina | Atletica Ploaghe |