Tirando le somme… Tutto bello; mancava però il più forte di tutti!!
Foto M Torri
A Morbegno mancava Marco De Gasperi, l’unico in grado di scendere sotto il muro dei 29’. (La speranza di tifosi e appassionati è che le incomprensioni tra il sei volte iridato di specialità e i dirigenti della kermesse morbegnese si appianino quanto prima. Il motivo? Semplice, a perderci sono tutti: corsa, spettacolo e tifosi!!) ma torniamo alla gara, a staccare il miglior tempo di giornata ci ha pensato Marco Rinaldi, per lui un 29’20” finale che ha dato il là all’ennesima strepitosa vittoria della Forestale Roma. Con gli avversari a spartirsi le briciole, il club di Gianbattista Scanzi ha per l’ennesima volta dimostrato di essere il numero 1. Come la numero uno delle manifestazioni è e resta quella morbegnese: «Non possiamo che essere soddisfatto – ha tagliato corto nel post race il segretario del Csi Morbegno Giovanni Ruffoni -. Correndo la seconda frazione mi sono accorto che anche lungo il percorso vi era un numero incredibile di persone. E se la gara assoluta del pomeriggi è andata bene, ancora meglio è andata la mattina con un numero altissimo di giovani concorrenti» Già, perché il Vanoni non è solo staffetta internazionale maschile; la mattina, veri protagonisti sono stati gli oltre 300 runner del settore giovanile. Sui tracciati di varie lunghezze, a seconda delle età, erano in gara ben 18 sodalizi. Su tutti, i padroni di casa: i piccoli morbegnesi, con 935 punti, hanno infatti messo in fila GP Valchiavenna Liquigas (646) e GS Valgerola Ciapparelli (433). Dando un sguardo alle diverse prove, successi di giornata per Rosita Moretti (Lanzada), Yaakoubi Mohammed (Piateda), Yousra Saoodi (Santi), Raffaele Silvani (Valchiavenna), Sara Lhansour (Valgerola), Moumen Abdelhak (Santi), Mabel Tirinzoni (Valchiavenna), Marco Barbuscio (Marathon Cosenza). Classifica. Podio Esordienti F: 1. Rosita Moretti (Lanzada); 2. Elisa Gianoli (Premana); 3. Ilaria Abate (Morbegno). Esordienti M: 1. Yaakoubi Mohammed (Piateda); 2. Matteo Mantova (Bellano); Ambrogio Sanelli (Premana). Ragazze: 1. Yousra Saoodi (Santi); 2. Elisa Nesossi (Valchiavenna), 3. Anna Del Nero (Morbegno). Ragazzi: 1. Raffaele Silvani (Chiavenna); 2. Simone Romani (Bormiese); 3. Davide Speziale (Morbegno). Cadette: 1. Sara Lhansour (Valgerola); 2. Elisabetta Maestrelli (Santi); 3. Tiziana Simonetta (Talamona). Cadetti: 1. Moumen Abdelhak (Santi); 2. Tommaso Caneva (Talamona); 3. Andrea Majori (Bormiese). Allieve: 1. Mabel Tirinzoni (Valchiavenna); 2. Maria Fiorese (Morbegno); 3. Maddalena Dioli (Albosaggia). Allievi: 1. Marco Barbuscio (Cosenza); 2. Paolo Cazzola (Valgerola); 3. Matteo Moncecchi (Piateda). Maurizio Torri
A Morbegno mancava Marco De Gasperi, l’unico in grado di scendere sotto il muro dei 29’. (La speranza di tifosi e appassionati è che le incomprensioni tra il sei volte iridato di specialità e i dirigenti della kermesse morbegnese si appianino quanto prima. Il motivo? Semplice, a perderci sono tutti: corsa, spettacolo e tifosi!!) ma torniamo alla gara, a staccare il miglior tempo di giornata ci ha pensato Marco Rinaldi, per lui un 29’20” finale che ha dato il là all’ennesima strepitosa vittoria della Forestale Roma. Con gli avversari a spartirsi le briciole, il club di Gianbattista Scanzi ha per l’ennesima volta dimostrato di essere il numero 1. Come la numero uno delle manifestazioni è e resta quella morbegnese: «Non possiamo che essere soddisfatto – ha tagliato corto nel post race il segretario del Csi Morbegno Giovanni Ruffoni -. Correndo la seconda frazione mi sono accorto che anche lungo il percorso vi era un numero incredibile di persone. E se la gara assoluta del pomeriggi è andata bene, ancora meglio è andata la mattina con un numero altissimo di giovani concorrenti» Già, perché il Vanoni non è solo staffetta internazionale maschile; la mattina, veri protagonisti sono stati gli oltre 300 runner del settore giovanile. Sui tracciati di varie lunghezze, a seconda delle età, erano in gara ben 18 sodalizi. Su tutti, i padroni di casa: i piccoli morbegnesi, con 935 punti, hanno infatti messo in fila GP Valchiavenna Liquigas (646) e GS Valgerola Ciapparelli (433). Dando un sguardo alle diverse prove, successi di giornata per Rosita Moretti (Lanzada), Yaakoubi Mohammed (Piateda), Yousra Saoodi (Santi), Raffaele Silvani (Valchiavenna), Sara Lhansour (Valgerola), Moumen Abdelhak (Santi), Mabel Tirinzoni (Valchiavenna), Marco Barbuscio (Marathon Cosenza). Classifica. Podio Esordienti F: 1. Rosita Moretti (Lanzada); 2. Elisa Gianoli (Premana); 3. Ilaria Abate (Morbegno). Esordienti M: 1. Yaakoubi Mohammed (Piateda); 2. Matteo Mantova (Bellano); Ambrogio Sanelli (Premana). Ragazze: 1. Yousra Saoodi (Santi); 2. Elisa Nesossi (Valchiavenna), 3. Anna Del Nero (Morbegno). Ragazzi: 1. Raffaele Silvani (Chiavenna); 2. Simone Romani (Bormiese); 3. Davide Speziale (Morbegno). Cadette: 1. Sara Lhansour (Valgerola); 2. Elisabetta Maestrelli (Santi); 3. Tiziana Simonetta (Talamona). Cadetti: 1. Moumen Abdelhak (Santi); 2. Tommaso Caneva (Talamona); 3. Andrea Majori (Bormiese). Allieve: 1. Mabel Tirinzoni (Valchiavenna); 2. Maria Fiorese (Morbegno); 3. Maddalena Dioli (Albosaggia). Allievi: 1. Marco Barbuscio (Cosenza); 2. Paolo Cazzola (Valgerola); 3. Matteo Moncecchi (Piateda). Maurizio Torri