Con il tricolore di Lunghe Distanze, riprende appuntamento classico per la corsa in montagna italiana. Ad organizzare ancoora una volta l’Atletica Trento
Tricolori di Lunghe Distanze, ci siamo. Da Martignano a Civezzano, 25 Km. all’interno dell’Ecomuseo dell’Argentario, tra sentieri ricchi di storia (le antiche vie dei canopi, i minatori tedeschi del Medioevo) e angoli di territorio negli anni divenuti culla della crescita sportiva di grandissimi atleti, quali Mariano Scartezzini (ex primatista italiano dei 3000 siepi) e Antonio Molinari. Proprio Molinari guiderà la sua Atletica Trento Cmb, alle prese domani mattina con l’ennesima fatica organizzativa tricolore, alla possibile caccia di un titolo di società che sarà assegnato in prova unica così come quello individuale. Tanti i possibili protagonisti della gara: al maschile fari puntati anche sull’inglese Martin Cox (Atlhetica Gherdenia), sui forestali Emanuele Manzi, Marco Rinaldi e Lucio Fregona, su Andrea Regazzoni (Atl. Valle Brrembana), su Eris Costa (Gs Quantin), su Claudio Cassi (Dolomiti Belluno), su Gerd Frick (Telmekom Sudtirol) e sul trio de La Recastello, Emanuele Zenucchi, Fabio Ruga, Danilo Bosio.
Al femminile, invece, favori del pronostico indirizzati su Maria Grazia Roberti (Forestale), che dovrà però guardarsi con grande attenzione da Cristina Scolari (Atl. Valle Camonica) e dalle atlete di casa Francesca Iachmet e Lorenza Beatrici, che già nel maggio scorso regalarono all’Atletica Trento uno splendido bronzo nei tricolori di staffetta di Povo.
Nel file allegato l’elenco completo degli iscritti.