”Buff Skyrunning World Series: sulle Grigne si assegnano i titoli 2008”
• Sulla skymarathon, Kilian Jornet e Corinne Favre partono favoriti, ma in lizza pre il titolo vi sono 6 uomini e 4 donne;
• Nell’ultima serata di presentazione, tenutasi ieri sera presso il negozio Sport Specialist di Sirtori, ben 300 appassionati hanno salutato l’8ª edizione di questa spettacolare gara nata per commemorare Giacomo Scaccabarozzi;
• In programma per domenica pure la 2ª edizione della mezza maratona;
• A livello di iscrizioni è record con ben 400 presenze sui due tracciati e qualcosa come 41 stranieri provenienti da ben 12 nazioni;
• I record da battere sulla 43Km appartengono al fenomeno catalano (4h 43’54”) e alla campionessa transalpina (5h58’07”). I best time sulla mezza, invece, sono di Lucio Fregona (1h58’11”) e Mateja Kosovelj (2h20’33”);
(Foto A. Locatelli)
Pasturo (Lc): Tutto è pronto per la gara più importante della stagione. Domenica, sui 43km (6400m dislivello totale) tra Grigna e Grignetta i migliori skyrunner in circolazione lotteranno per aggiudicarsi i titoli iridati FSA 2008. Se la caratura della starting list si preannuncia eccelsa, a livello di numeri è record. Con ben 400 partenti, suddivisi sui due tracciati, gli uomini del GSA Missaglia possono festeggiare anzitempo la prima vittoria: «Siamo oltremodo entusiasti di simili responsi – ha esordito il direttore gara Luigi Brambilla -. Abbiamo lavorato molto per il buon esito di questa edizione, ed ora siamo pronti per quella che si preannuncia una grandissima giornata di sport. Domenica sul nostro tracciato si confronteranno alcuni dei migliori interpreti mondiali della specialità. E sarà una kermesse veramente mondiale, visto che avremo qualcosa come 41 stranieri provenienti da ben 12 nazioni». Se i favori dei pronostici sono tutti per il catalano Kilian Jornet Burgada e per la transalpina Corinne Favre, outsider di lusso quali Angela Mudge, Roc Augusti, Marc Sola, Simon Booth, Andy Simonds, Jethro Lennox, Tom Owens, Luis Sanvicente, Stephanie Jimenez, Emanuela Brizio, Fabio Bonfanti, Paolo Gotti, Massimo Colombo e Fulvio Dapit non permetteranno loro di dormire sonni tranquilli. Nulla di scontato dunque sul percorso più duro e selettivo del ranking 2008: «Come al solito sarà durissima – ha continuato Brambilla -. Un tracciato come quello dello Scaccabarozzi è talmente tecnico e selettivo che non permette di azzardare facili pronostici. Una cosa è certa, vincerà chi saprà coniugare al meglio doti atletiche ed alpinistiche». Da non dimenticare, poi la mezza maratona: «Questa gara è nata a contorno della Skymarathon, ma sta riscuotendo sempre più consensi. Nel 2007 ha esordito con nomi importanti e anche quest’anno avrà una caratura internazionale – ha concluso il portavoce del GSA Missaglia -. Non mi resta che invitare gli appassionati a non perdersi le due gare che porteranno sulle Grigne lecchesi il fior fiore della specialità». Programma alla mano, domani dalle 13 alle 19 presso la scuola elementare di Pasturo sarà possibile ritirare i pettorali. Se alle 17.30 è prevista la S. Messa, un’ora più tardi, in piazza XXV aprile si terrà il briefing. Domenica il ritrovo atleti è fissato per le 6.30. Alle 7.30 partirà la skymarathon e alle 9.00 la mezza maratona. Se l’arrivo di quest’ultimi è previsto a partire dalle 11, un’ora e mezza più tardi dovrebbe giungere anche il vincitore della 43km. Premiazioni, come al solito, intorno alle 15.30. Per chi fosse interessato, maggiori informazioni le si possono avere contattando il GSA Missaglia con sede nella Nuova Baita – Via Giovanni XXIII, 3 Tel 0399.200.145, Fax 0399200688, Mail: info@gsamissaglia.it, Sito Internet: www.gsamissaglia.it
Maurizio Torri
(Ufficio Stampa)
Cell. 329/5469483
Mail info@sportdimontagna.com
Sito www.sportdimontagna.com