Oltre 150 iscritti alla mezza maratona ed un’altra cinquantina impegnati, compresi i giovanissimi, nella non competitiva disegnata sui 12 km. Nello splendido – e particolarmente apprezzato dai concorrenti – scenario della vallata di Fraele si è disputata oggi la terza edizione del “Giro dei Laghi di Cancano”, la prima sulla distanza dei 21.097 metri della mezza maratona. Pietro Colnaghi (GSA Corno Marco Lecco) ed Eliana Padelli (dell’ADS Atletica Valle Brembana) hanno messo il loro sigillo su questa prima volta della mezza maratona in quota organizzata dall’US Bormiese Atletica con il contributo di A2A, de Parco Nazionale dello Stelvio e del Comune di Valdidentro. Il percorso si snodava dalla palazzina A2A a Cancano, attraversava la prima diga risalendo verso Solena per poi seguire la strada sul lato sinistro orgorafico della prima diga (solitamente chiusa ad ogni passaggio) sino allo sbarramento di San Giacomo che segnava il limite del “giro breve”. La messa proseguiva poi sul lato destro del lago di San Giacomo, per rientrare sul lato sinistro e riattraversare la diga di San Giacomo completando il pecorso sulla strada che costeggia la destra orografica del lago di Cancano. Gi organizzatori hanno disegnato alcuni passaggi ulteriori per raggiungere la distanza esatta della mezza maratona. A precedere la “mezza maratona dei laghi” una prova non competitiva disegnata sulla distanza di 12 km; in pratica il giro della prima diga, quella di Cancano, a cui hanno partecipato soprattutto giovani e amatori. Il più veloce è stato Daniele Urbani della Bormiese Atletica, il più giovane Stefano Franceschetti (classe 2000); Erica Bulgheroni ha fatto registrare la miglior performace femminile risultando anche la più giovane. I veterani della manifestazione Ardillo Saia e Rosanna Balsarri. In gara anche alcuni azzurri degli sport invernali come l’olimpionico di biathlon Christian De Lorenzi (alla fine 7°) ed il nazionale di sci alpinismo Lorenzo Holzknecht (4° sul traguardo). Un parterre di tutto rispetto, nonostante la concomitanza con diversi altri appuntamenti nel calendario delle manifestazioni atletiche e podistiche, ha caratterizzato la mezza maratona. A spuntarla, nella prova maschile, Pietro Colnaghi con il ragguardevole tempo di 1h 11’20’’. Alle sue spalle Graziano Zugnoni (a 47’’) e Antonio Luongo (a 1’27’’), portacolori dell’Adm Melavì di Ponte Valtellina. A dettare il ritmo da subito sono stati Zugnoni e Colnaghi che hanno iniziato presto a fare selezione, alternandosi al comando della corsa. Alle loro spalle il gruppo dei migliori ha iniziato a sgranarsi progressivamente, riesentendo dell’azione dei due leader. Lo spunto di Colnaghi negli ultimi km che ha tagliato solitario il traguardo. “E’ stata una gran bella corsa – ha dichiarato all’arrivo – soprattutto per questo straordinario paesaggio. Ottimo il percorso, anche in chiave di allenamento e di preparazione”. Così come Colnaghi, anche Eliana Patelli (prima nella gara femminile), ha elogiato il tracciato del giro del laghi di Cancano: “ottimo sotto il profilo della gara, ma anche per chi deve rifinire o mettera a punto la preparazione; e poi che spettacolo queste montagne, il lago, il paesaggio…”. La gara femminile è stata per buona parte in mano a Monica Casiraghi; la portacolori della Fila Equipe, campionessa mondiale sui 100 km, sta preparando l’evento iridato che si disputerà in estremo oriente: “ho deciso di fare questa gara anche come preparazione in vista di quell’appuntamento, ma devo dire che il percorso mi ha davvero entusiasmato”. Solo nel finale Eliana Patelli ha preso il sopravvento andando a chiudere la prova con il tempo di 1h 24’46, solo 24’’ meglio della Casiraghi. Sul terzo gradino del podio della prova femminile Daniela Gilardi (Valmadrera) che ha chiuso con il tempo di 1h 31’19’’.

Sul podio i migliori 13 della prova maschile e le migliori 7 di quella femminile.

TOP 13 MASCHILE

  1. Pietro COLNAGHI (GSA Corno Marco Lecco) – 1h 11’20’’
  2. Graziano ZUGNONI (Adm Melavì Ponte) – 1h 12’07’’
  3. Antonio LUONGO (Adm Melavì Ponte) – 1h 13’47’’
  4. Lorenzo HOLZKNECHT (Nazionale Scialpinismo) – 1h 14’37’’
  5. Luca SANNA (Adm Melavì Ponte) – 1h 14’59’’
  6. Gianluigi MARTINELLI (Marathon Club Livigno) – 1h 15’26
  7. Christian DE LORENZI (CS Esercito) – 1h 16’01’
  8. Paolo PROSERPIO (Atletica Palzola) – 1h 17’09’’
  9. Costantino SIMONETTA (Falchi Lecco) – 1h 17’26’’
  10.  Tekle FIKRE (Sportiva Lanzada) – 1h 17’35’’

TOP 7 FEMMINILE

  1. Eliana PATELLI (Atl Valle Brembana) – 1h 24’46
  2. Monica CASIRAGHI (Fila Equipe) – 1h 25’10’’
  3. Daniela GILARDI (Sev Valmadrera) – 1h 31’19’’
  4. Giovanna CAVALLI (GSA Corno Marco Lecco) – 1h 32’09’’
  5. Giovanna CONFORTOLA (Marathon Club Livigno) – 1h 36’36’’
  6. Marta LUALDI (Marathon Club Livigno) – 1h 37’18’’
  7. Lorena NEGRINI (US Bormiese Atletica) – 1h 40’16’’

Le classifiche complete saranno ol line su www.usbormiese.org  Le immagini dell’evento potranno essere consultate allo stesso indirizzo Immagini ad alta risoluzione da richiedere a

redazione@bormiosport.com

 

Armando Trabucchi (Direttore Bormio Sport)

Ufficio Stampa – 335.8024400