”Si assegneranno domenica, in Alta Valle Spluga (So), i titoli lombardi Fidal di corsa in Montagna”
- Dopo essere stata tappa tricolore 2007, il tracciato che si snoda tra Campodolcino e Madesimo si appresta ad ospitare i campionati regionali individuali di specialità;
- Ennesimo trial di livello per il Mera Athletic Club di Gino Valentini che solo alcuni giorni fa ha egregiamente organizzato una gara del challenge lombardo a squadre;
- Dietro le quinte garanzia di qualità offerta dall’impegno sinergico di Mera Athletic Club, Amministrazioni Comunali di Campodolcino – Madesimo e Comunità Montana Valchiavenna;
- Essendo anche prova nazionale open, la kermesse sondriese vedrà al via numerosi atleti di livello. Tra questi già confermata la presenza del sei volte campione del mondo Marco De Gasperi;
- Tempi da battere, quelli stabiliti nel 2007 da Marco De Gasperi (56’42”) ed Elisa Desco (31’32”);
Tutto è pronto in alta Valle Spluga per l’edizione 2008 del “Trofeo Madonna d’Europa”. Dopo essere stata tappa del challenge tricolore 2007, quest’anno la kermesse che si snoda tra Campodolcino e Madesimo assegnerà i titoli di campione lombardo nel settore assoluto: «Essere prova unica a livello individuale è comunque una bella vetrina per una gara che nel corso degli anni è cresciuta molto e ha saputo farsi apprezzare – ha esordito il presidente del comitato organizzatore Gino Valentini -. Da parte nostra sempre massimo impegno: avremo dietro le quinte uno staff di circa 150 volontari che lavorerà per il regolare svolgimento della manifestazione». L’obiettivo è sfruttare al meglio questa ennesima vetrina di prestigio per fare conoscere e apprezzare una zona che ben si presta a questo tipo di specialità: «Sicuro – ha continuato Valentini -. Questa è la sfida che è stata colta dalla nostra società, dalle amministrazioni comunali di Campodolcino – Madesimo e dalla locale Comunità Montana». Un’estate decisamente intensa per il Mera Athletic Club che nel giro un mese ha promosso ben tre eventi di livello: «A luglio eravamo dietro le quinte del Km verticale Chiavenna – Lagünc che ha visto il bormino Marco De Gasperi siglare la miglior prestazione cronometrica mondiale in questa specialità; domenica abbiamo ospitato una tappa del campionato regionale societario di corsa in montagna e ora l’attenzione è interamente rivolta Trofeo Madonna d’Europa». Una gara tosta, ma dall’indiscusso fascino: «Il percorso senior maschile ha uno sviluppo di 11.350m con dislivello positivo di 896m ed uno negativo di 435. Quello junior maschile e senior femminile sale per 440m, ne ha 330 di discesa ed è lungo 6.050m. Più breve e meno muscolare sarà invece quello junior femminile. Con partenza da Motta e arrivo a Madesimo, avrà una lunghezza di 4550m
PROGRAMMA MANIFESTAZIONE:
Domenica 31
ORE 9.30 LOCALITA’ FRACISCIO: partenza: junior maschile, master 60 e piu’
ORE 9.30 LOCALITA’ MOTTA: partenza:junior femminile
ORE 10.30 LOCALITA’ FRACISCIO: partenza: promesse, senior, amatori, tutte cat. master femminile
ORE 10.30 LOCALITA’ CAMPODOLCINO: partenza: promesse, senior, amatori, master 35-40-45-50-55 maschile
Maurizio Torri
(Ufficio Stampa)
Cell. 329/5469483