I mezzofondisti lanciano il guanto di sfida.. Gli skyrunner rispondono!!

  • Parterre di assoluto livello per una gara che in soli tre anni si è distinta per organizzazione impeccabile e tracciato “da favola”;

  • Domenica  sono attesi al via skyrunner affermati, giovani talenti e mezzofondisti di indiscusso valore;

  • Il tracciato sarà il medesimo del 2007con partenza e arrivo in località La Fonte: gli atleti dovranno percorrere circa 25km con dislivello di 1400m nella suggestiva cornice del Parco Nazionale dello Stelvio;

  • Tempi da battere Lucio Fregona (2h13’29”) e Daniela Gilardi (2h57’49”);

  • Visto la continua richiesta, sarà possibile iscriversi sino alle ore 12 di venerdì 08 agosto (per i ritardatari 5 euro di sovrattassa. Domenica non si accetteranno ulteriori adesioni.

 

 

Reduci dalla Stralivigno, dove hanno rispettivamente chiuso al 4° e 5° posto,  gli stradisti Said Boudalia e Graziano Zugnoni hanno confermato la loro presenza alla 3ª edizione della Skyrace sondriese Ortles Cevedale. «In questi giorni mi sono fermato a Livigno per uno stage in altura, ho sentito parlare bene di questa gara ed ho quindi deciso di prendervi parte – ha confermato il portacolori dell’Dolomiti Belluno -. Sono un neofita in questa specialità, ma mi hanno detto che il tracciato è corribile.. perché dunque non provarci». Vista la performance sciorinata in terra livignasca questo atleta nato in Marocco, ma residente in Italia ha tute le carte in regola per staccare un piazzamento di prestigio. «Non azzardo pronostici – ha concluso -. Solitamente mi cimento sui 10.000m in pista (personale di 29’10”) e sulle mezze maratone (personale di 1h03’). Vedremo come andrà..». Chi invece sembra averci preso gusto a correre su terreni sconnessi è il capitano dell’ADM Melavì Ponte Graziano Zugnoni: «Questa sarà la mia terza skyrace nel giro di un mese – ha ammesso -. Dopo il Giro dei Laghi del Bitto (2° posto sulla 19km) e Giir di Mont (1° posto sulla 20km),ovviamente ho perso un po’ di brillantezza. Ma penso comunque di poter disputare una buona gara». Visto il 3° posto al Gir della Gesa (gara su strada in Valmalenco) e il 5° alla Stralivigno, lo pensiamo anche noi: «Ho deciso di iscrivermi alla Ortles Cevedale per fare un alto lungo in chiave maratona. Ad ottobre vorrei esordire sulla massima distanza olimpica; visto che in settimana per motivi di lavoro non riesco a fare lunghi, le skyrace mi servono a fare fondo. Quando poi si corre in scenari da favola come il Ghiacciaio dei Forni, la fatica passa in secondo piano». Sempre restando in tema di mezzofondisti, anche l’alfiere della Sportiva Lanzada Fikre Tekle ha le credenziali giuste per potere ambire ad “un posto al sole”. Ma la gara griffata Atletica Alta Valtellina vedrà ai nastri di partenza un nutrito gruppo di skyrunner DOC: il neonato Team Valtellina  sarà presente in massa e guidato dal terzetto Giovanni Tacchini –Dario Songini – Davide Spini. Come dimenticare poi  l’agguerrita delegazione lecchese composta da Massimo “Paolino” Colombo (Osa Valmadrera), Stefano Butti (ADM) e Flavio Tomelleri (Recastello) o il trentino Luca Miori. E per l gara in rosa? I pronostici della vigilia sono tutti per la sondriese Raffaella Rossi. Dopo avere dominato la prima edizione della Ortles Cevedale, la stella del Team Valtellina sembra intenzionata a calcare di nuovo il gradino più alto del podio: «Ci proverò, ma molto dipenderà dal livello delle avversarie. Per quanto mi riguarda, sto bene e amo quel tracciato incastonato tra vette mozzafiato. Alla Ortles, uno si sente davvero un “corridore del cielo”». Da ricordare che, visto la continua richiesta, sarà possibile iscriversi sino alle ore 12 di venerdì 08 agosto (per i ritardatari 5 euro di sovrattassa. Domenica non si accetteranno ulteriori adesioni). Per chi volesse maggiori informazioni, è possibile visitare l’apposito link cliccando www.santacaterina.it e www.corsainmontagna.it. Numeri utili: Consorzio Tourisport 0342/935544 info@santacaterina.it. 

“Programma Manifestazione”

Sabato 09 Agosto:
dalle ore 14,00 alle 18,00 verifica iscrizioni e distribuzione pettorali presso la sede del Consorzio Tourisport P.za Magliavaca Santa Caterina Valfurva.

Domenica 10 agosto:
Dalle ore 6,30 alle ore 8,30 verifica iscrizioni e distribuzione pettorali presso la sede del Consorzio Tourisport P.za Magliavaca Santa Caterina Valfurva.
Ore 09,00 partenza in linea 3ªSky Race Ortles Cevedale presso il Ponte in legno di Santa Caterina Valfurva di fronte al Consorzio Tourisport.
Dalle ore 9,00 commenti, musica e info gara presso Centro La Fonte (Speaker Silvio Mevio)
Ore 11,00 arrivo previsto primi concorrenti, interviste e commenti.
Dalle ore 12,00 pranzo dell’atleta, PER GLI ACCOMPAGNATORI AL COSTO DI 10,00 €
Dalle ore 14,00 premiazione in loco.

 

Maurizio Torri

(Ufficio Stampa)

Cell. 329/5469483

Mail info@sportdimontagna.com