il Valetudo Skyrunning è favorito, ma attenzione all’equipe
- Squadra vincente non si cambia : il Valetudo Skyrunning è favorito, ma attenzione all’equipe La Sportiva- Crazy Idea
- Dopo il successo 2007, il sodalizio orobico ci riprova ripuntando sul terzetto Bonfanti, Gotti, Semperboni;
- Paolo Gotti al quarto success in altrettante uscite, non ha dubbi: «Il nostro valore aggiunto è essere prima di tutto amici».
- Per i ritardatari ultime ore disponibili: questa sera alle 20 chiudono le iscrizioni;
- Come da programma domenica il primo frazionista partirà intorno alle ore 6 a Valcanale, mentre per le 15/15.30 è previsto l’arrivo dei primi atleti al traguardo di Passo della Presolana in località Donico. (sul sito www.orobieskyraid.it è presente programma dettagliato con orari di passaggio nei vari punti).
Il dream team orobico composto da Fabio Bonfanti, Paolo Gotti e Michele Semperboni ha nel mirino l’Orobie SkyRaid . Memori del successo centrato la scorsa estate, successo che li aveva premiati con il titolo iridati a squadre FSA, i ragazzi del presidente Giorgio Pesenti sono pronti a riprovarci. «Quella di domenica, per noi, è praticamente la gara di casa – ha esordito un motivatissimo Fabio Bonfanti -. Io Paolo, e Michele abitiamo lì vicino e non la perderemmo per nulla al mondo». Focalizzando l’attenzione sulla mitica cavalcata tra creste e rifugi, che dalla Val Canale portano al traguardo di Castione Presolana, il campione di Fiorano al Serio ha proseguito: «Sono reduce da uno stop forzato che ha condizionato il mio avvio di stagione. Con l’obiettivo di essere al top per la gara delle Orobie, due domeniche fa ho corso in Valtellina il Giro dei Laghi del Bitto. Volevo testare l’effettiva guarigione della mia caviglia e i responsi sono stati a dir poco incoraggianti (2° posto assoluto a pochissimo dal suo record sul tracciato sondriese)». Sciogliendo quindi ogni riserva, sarà di nuovo lui l’uomo da battere sulla 42km che dalla Val Canale porta al rifugio Coca: «Difficile dire se sarò o meno l’uomo da battere, ma di scuro ce la metterò tutta per dare ai miei compagni un poco di vantaggio da gestire sulle restanti frazioni». Il conoscere il percorso potrebbe rivelarsi un grosso vantaggio. «Sicuro – ha concluso Bonfanti -. Per esempio, una volta giunto ai laghi Gemelli, anche se le pendenze invogliano all’allungo, saprò che da affrontare vi è ancora un muro come il Passo di Valsecca». Novità 2008, sarà il vedere un Paolo Gotti in grande spolvero schierato sulla 30km che dal Rifugio Coca porta sino all’Albani. «In questo periodo sto davvero bene – ha confermato lo skyrunner di Almé -. Dopo il successo alla 4 Luglio, domenica ho vinto pure la Giro dei Laghi del Bitto. Ripetersi alle Orobie sarebbe la ciliegina sulla torta. Il nostro vantaggio sulla concorrenza è che oltre a compagni di squadra siamo amici. E correndo al fianco di un amico sei spinto a dare il 100%».
Pedina fondamentale nella corsa verso il traguardo, Michele Semperboni in terza frazione: «Lo scorso anno si era vinto solo perché Fabio aveva cambiato con un grosso margine sulla concorrenza – ha confermato l’atleta di Lizzola -. Per non correre rischi, è meglio che io prenda parte alla prova tecnica da 12km, lasciando Paolo su quella da 30». Entrando nei dettagli, Semperboni ha concluso: «L’obiettivo è provare a vincere, ma sappiamo che non sarà facile. Lo scorso anno si è fatto un gran parlare di questa manifestazione. Tenendo conto del passaparola e dell’impegno mediatico profuso dal comitato organizzatore, domenica mi attendo una gara di livello. Comunque, poco importa, noi siamo motivati e venderemo cara la pelle». Già perché da battere vi è la squadra la Sportiva Crazy Idea del campione italiano Fulvio Dapit, dell’ex iridato di orienteering Mikhail Mamleev e del valtellinese Giovanni Tacchini. «Darci favoriti mi sembra un azzardo, ma di sicuro lotteremo per staccare un posto sul podio – ha esordito quest’ultimo -. Salvo ripensamenti dell’ultima ora Dapit correrà la SkyMarathon da 42km, Mamleev la SkyRace da 30 e io la SkyClimbing da 12. Squadra da battere saranno i vincitori 2007 Paolo Gotti, Michele Semperboni e Fabio Bonfanti». Dopo avere provato la propria parte di percorso, ricca di ferrate e passaggini tecnici, il talentuoso corridore sondriese ha proseguito: «Sto bene e sono motivato. Per un giovane, correre al fianco di due campioni è sicuramente un grosso stimolo. Che dire, io darò il massimo anche se probabilmente la gara si farà nelle prime due frazioni». Per quanto riguarda le iscrizioni, oggi è l’ultimo giorno utile. Per chi fosse interessato è possibile avere tutte le informazioni utili visitando www.orobieskyraid.it. Come da programma domenica il primo frazionista partirà intorno alle ore 6 a Valcanale, mentre per le 15/15.30 è previsto l’arrivo dei primi atleti al traguardo di Passo della Presolana in località Donico. (sul sito è presente programma dettagliato con orari di passaggio nei vari punti).
Maurizio Torri
(Ufficio Stampa)
Cell. 329/5469483