”E’ cominciato il Conto alla Rovescia”
- La Grande Corsa sulle Orobie, in programma per domenica 03 Agosto, è stata presentata oggi alla stampa nella suggestiva cornice del Palamonti (Bg);
- A fare gli onori di casa ci ha pensato il presidente del CAI Sezione Bergamo Paolo Valoti;
- Al tavolo dei relatori si sono succeduti pure Carlo Saffioti (Consigliere della Regione Lombardia) e Franco Grassi (Presidente del Parco Orobie Bergamasche);
- Mario Poletti, Responsabile del Comitato Organizzatore, ha rivelato le prime indiscrezioni: tra i big già confermato il terzetto Valetudo e quello internazionale del “Team la Sportiva – Crazy Idea”.
- Martedì a Milano ore 12.45, nella sala stampa adiacente l’aula consigliare del Pirellone, le “Orobie SkyRaid” saranno di nuovo protagoniste in una vetrina a carattere regionale.
Prima presentazione stampa ufficiale, questa mattina al Palamonti di Bergamo, per la kermesse podistica Orobie SkyRaid. A fare gli onori di casa ci ha pensato il presidente del CAI Sezione Bergamo Paolo Valoti: «La kermesse voluta e proposta da un campionissimo dello skyrunning come Mario Poletti ripercorre lo storico sentiero delle Orobie – ha esordito -. Anche se lo spirito CAI non sempre combacia con quello agonistico dei “corridori del cielo”, abbiamo voluto darle il nostro appoggio nel preciso intento di promuovere le nostre montagne in questa veste più moderna, sportiva e dinamica. Il tracciato è incastonato tra vette ricche di storia, cultura e tradizione. Vette in grado di regalare indimenticabili emozioni a chi le affronta. Chissà che anche questa gara riesca a rinnovare nei giovani quella passione che spinge gli uomini ad andare in montagna». Alle sue parole hanno fatto eco quelle del Consigliere Regionale Carlo Saffioti: «Innanzitutto vorrei cogliere l’occasione per porgere i saluti dell’Assessore allo Sport Pier Gianni Prosperini che per impegni concomitanti non ha potuto essere qui con noi. Assessore che sarà sicuramente presente alla conferenza stampa di martedì in Regione. A me quindi l’onore di salutare quest’oggi la seconda edizione delle Orobie SkyRaid: una gara che ha tutte le carte in regola per diventare una classica estiva nel calendario internazionale delle corse in alta quota. Appoggio il progetto di Mario Poletti e l’intento del CAI, perché lo sport e l’andare in montagna infondono importanti valori nelle nuove generazioni. Lo scorso anno ho avuto modo di seguire la gara e questi skyrunner mi sembravano dei veri e propri eroi omerici. Degli eroi che con le loro gesta hanno contribuito a promuovere nel mondo un parco dalle enormi potenzialità». Già, perché la manifestazione è interamente incastonata in una delle riserve ambientalistiche più grandi d’Italia: «Il parco ricopre una superficie di circa 70.000 ettari – ha confermato il numero uno del Parco Orobie Bergamasche Franco Grassi -. Anche noi ci siamo schierati al fianco del comitato organizzatore in pieno assenso con la politica CAI di fare conoscere ad un numero sempre maggiore di persone il nostro paesaggio e le sue potenzialità sportive/escursionistiche». Archiviati gli interventi di rito, ad entrare nei dettagli della manifestazione ci ha pensato Mario Poletti: «Lo scorso anno la manifestazione ha avuto un grossissimo riscontro di pubblico. Lungo gli 84 km si erano assiepate qualcosa come 10.000 persone. Considerando poi l’impatto mediatico della manifestazione, possiamo dire che le Orobie SkyRaid sono state un’ottima vetrina per le nostre montagne e per l’intera bergamasca». Ora, l’obiettivo è ripetersi: «Certo, e magari provando a migliorasi ulteriormente – ha continuato -. Ciò che vogliamo è mantenere la modalità di gara a staffetta a tre elementi con percorso da 84km suddiviso in SkyMarathon da 42km, SkyRace da 30 e SkyClimbing da 12. Tutti i dettagli del tracciato sono ampiamente descritti sul nostro sito www.orobieskyraid.it». Tra le novità 2008, un arrivo tutto nuovo, il primo “Orobie Expo” e una lunga serie di eventi collaterali: «Per motivi di logistica abbiamo spostato la finish line in località Donico. Ciò ci consentirà di avere un’area più grande dove proporre vari eventi di sicuro successo. Tra questi un expo per sponsor e ditte del settore. L’obiettivo è trasformare la manifestazione sportiva in una vera e propria “Festa della Montagna”». E per quanto riguarda l’aspetto prettamente sportivo, già vi sono le prime importanti conferme: «In manifestazioni di questo tipo il grosso delle iscrizioni arrivano a ridosso della gara, ma possiamo già dire che il Valetudo Skyrunning riproporrà il terzetto composto da Paolo Gotti, Fabio Bonfanti, Michele Semperboni. Al femminile, il club orobico sarà invece rappresentato dalla transalpina Corinne Favre, dalla locale Pierangela Baronchelli e da una terza atleta che con ci è ancora stata confermata. Sempre in ambito maschile da tenere d’occhio pure il team “La Sportiva – Crazy Idea” composto dal campione italiano Fulvio Dapit, dal russo Mikhail Mamleev e dal valtellinese Giovanni Tacchini». Per chi fosse interessato, le iscrizioni saranno aperte sino a martedì 29 luglio. Tutto questo e molto altro lo si può trovare on line sul sito www.orobieskyraid.it
Maurizio Torri
(Ufficio Stampa)
Cell. 329/5469483