A Bolognano di Arco (TN)
Niente da fare per Antonio Molinari (Atletica Trento Cmb), partito con l’intenzione di riuscire finalmente a mettere il suo nome nell’albo d’oro della manifestazione ma battuto dal russo Alexander Bolkhovitin, vincitore della Ponale di Riva del Garda lo scorso 29 giugno. Non è mancata comunque la lotta. Il russo è partito subito forte nel tratto iniziale più veloce, Molinari riesce a riprenderlo quando il terreno si fa più ripido ma poi sul finale Bolkhovitin tenta l’allungo e riesce a staccare Molinari giungendo al traguardo in 51’47”, a poco più di 20 secondi Molinari in 52’08”. Terzo posto per Claudio Amati (Alt.Valli Bergamasche) in 53’19”. Ai piedi del podio Federico Segatta (Gs Valsugana Trentino) in 55’59”, vincitore domenica scorsa della Lavazè SkyRace, che precede Daniele Cappelletti (Alpini Paracadutisti) 56’08”.
Nella gara femminile Maria Grazia Roberti (Corpo Forestale) e Lorenza Beatrici (Alt.Trento Cmb) fanno gara assieme per alcuni minuti poi la portacolori della forestale decide di allungare e con una gara in solitaria giunge al traguardo in 48’21”, buona anche la gara di Beatrici, suo il secondo posto in 50’52”. Terzo posto per Federica Ballarini (Valchiese) 54’14” davanti a Giulia Miori (Atl.Clarina) 54’50” e Mara Battisti (Gs Valsugana) 55’20”.
La gara, organizzata dalla Garda Sport Events e valevole come 4^ prova del circuito “Baldo, Brenta e Lagorai, ha riscosso un buon successo, 175 i concorrenti che hanno tagliato il traguardo posto a Malga Zanga.
Prossimo appuntamento con il circuito a Pedersano (TN) con il 23° giro dei Masi.
Per tutte le classifiche del circuito www.dalbaldoalbrenta.com