Domenica è andato in scena il Mapey Day, alla Gilardi la gara in rosa (da La Provincia di Sondrio) BORMIO – (Katia Colturi.) I primi che ieri mattina alle 9.30 hanno lasciato Bormio alla volta del Passo dello Stelvio, sono stati i 500 runners in corsa nella mezza maratona competitiva. Cinque minuti più tardi, sotto il medesimo acquazzone, sono partiti i 90 podisti della non competitiva. Pioggia e vento però non hanno scalfito l’azione vincente del portacolori della Cover Sportiva Mapei, Tommaso Vaccina, che alla strabiliante media di 4 e 32 al chilometro e con il tempo finale di 1.35.10, strappava la sua prima vittoria nella gara organizzata proprio dalla sua società sportiva. «Ci tenevo molto far bene ? commentava -. Alla partenza temevo Zugnoni, ma dopo tre chilometri ho impresso il mio ritmo senza mai voltarmi».
Ottima la performances di Vaccina resa ancora più prestigiosa dal fatto che il runner Mapei ha staccato di 7 minuti e 44 secondi il vincitore della scorsa edizione, lo stesso Zugnoni. «A dire la verità non conoscevo Vaccina, quindi nel momento in cui ho visto che aumentava ho preferito continuare con il mio passo nella speranza di rimontarlo poi sucessivamente ? analizzava il campione dell’Adm Melavì Ponte Valtellina che ha contribuito alla vittoria della società nella classifica finale per Club -. Invece così non è stato».
A far compagnia ai due campioni sul podio, il portacolori del Gs Corno Marco Italia, Pietro Colnaghi che a sua volta ha staccato il forte atleta di colore, punta di diamante della Sportiva Lanzada, Fikre Tekle.Un po’ meno soddisfatto, malgrado la vittoria nella categoria MM 35, l’altro atleta dell’Adm Melavì, Antonio Luongo quinto, mentre tra i top ten spicca la prova dell’atleta del Marathon Club Livigno, Gianluigi Martinelli, 9° e terzo di categoria. Scorrendo la classifica, è da segnalare l’ottima 16^ piazza finale da parte dell’atleta di Albosaggia, Fiorenzo Romeri (1.54.03) seguito in 21^ da Venanzio Compagnoni che ha vinto la categoria MM45 precedendo il fratello Luciano. La gara femminile è stata vinta da Daniela Gilardi (Sev Valmadrera) che in due ore e dieci ha preceduto per 3 minuti Lara Mustat (Cus Parma)e Ida Gotti (Pol Besanese).